Domani 24 Marzo secondo appuntamento con il cartellone della terza edizione del Festival del Teatro Amatoriale di Rotonda organizzato dall’Associazione Culturale Arti Visive. Stavolta sul palco del Teatro Comunale “Selene” del Comune del Pollino, alle ore 21, saliranno gli attori della Compagnia “Il Dialogo” di Cimitile (Na) con la commedia di Eduardo De Filippo “Non ti pago” per la regia di Mario Ruoppo.
Al centro della storia di questa commedia c’è la famiglia, e di essa continuano a far parte a pieno titolo, con i loro diritti e doveri, anche i morti. Da qui si sviluppa la trama dell’opera in cui la superstizione, i sogni, la possibilità di sbarcare il lunario, con un colpo di fortuna al gioco del lotto, sono gli aspetti che caratterizzano la Napoli di De Filippo. Il sogno, insieme ad altri messaggi misteriosi, ma decifrabili da quanti ne conoscono i codici, diventa mezzo privilegiato di comunicazione e di intervento, non sempre benefico, da parte dei trapassati. Tutta la commedia, infatti, ruota attorno al gioco del lotto e a contrasti tra malintesi e colpi di scena con moglie, figlia, collaboratori domestici, prete e avvocato, fino a giungere a una conclusione a lieto fine, attraverso il quale si dimostra che non è il denaro a dare la felicità, ma l’armonia familiare.
Protagonista della storia sarà Salvatore Maccaro nei panni di Ferdinando Quagliolo, gestore di un banco del lotto, giocatore incallito e inesorabilmente sfortunato geloso e invidioso di Mario Bertolini (interpretato da Antonio Mauro), suo dipendente, sempre vincente al lotto, che ama, riamato la figlia di lui, Stella (interpretata da Roberta Allocca). E poi le due macchiette divertenti dei fratelli Frungillo, interpretate da Giuseppe Trinchese e Alfonso Masucci. In scena anche Tina Spampanato nei panni della moglie Concetta; Alfredo Lace nei panni di Aglietello, uomo di fatica di casa Quagliolo; Lucrezia Manganelli nei panni di Margherita la cameriera; Felice De Cicco nei panni di don Raffaele Console, il parroco che rappresenta la legge di Dio; Peppe Miccio nei panni dell’avvocato Lorenzo Strumillo che rappresenta la legge degli uomini; Liana De Rosa nei panni di Erminia, la zia di Bertolini; Rosaria Vecchiarelli nei panni di Carmela, unico sostenitore della tesi di don Ferdinando.
La kermesse teatrale targata Acav proseguirà poi con altre quattro spettacoli in cartellone che nell’ordine elenchiamo: 7 Aprile “Rumors” di Neil Simon (Compagnia dei Teatranti di Bisceglie – Bt); 14 Aprile “Uomini sull’orlo di una crisi di nervi” di Capone e Galli (Piccolo Teatro di Terracina – Lt); 21 Aprile “Chi non muore si rivede” di Bruno Alvino (Compagnia “Teatro mio” di Vico Equense – Na); 5 Maggio “Il berretto a sonagli” di Luigi Pirandello nella versione in napoletano di Eduardo De Filippo (Compagnia “Luna Nova” di Latina).
Il Festival del Teatro Amatoriale di Rotonda si concluderà domenica 6 Maggio alle 18 con la cerimonia di premiazione delle Compagnie valutate da una apposita giuria tecnica e dal pubblico.
Bas 05