Dopo lo stage a Fucecchio (Firenze), dove ha sede il “quartier generale” (EC Studios srls) della squadra del Festival degli Autori (22esimo anno), di cui è partner il Festival di Potenza, l’attività di preparazione dell’evento di Sanremo in calendario a settembre prossimo è al giro di boa. Alcune fasi regionali di preselezione si sono già svolte con successo di partecipazione e di qualità di selezionati e canzoni. Per Mario Bellitti, patron del Festival di Potenza, è una nuova opportunità di crescita dei giovani, un completamento del percorso che svolgiamo ogni anno con l’organizzazione di eventi e spettacoli, sempre alla ricerca di nuovi talenti.
E per dare nuovo slancio ai partner regionali del Festival, la Ec Studios ha nominato presidente coordinatore nazionale dei collaboratori ufficiali Remo Francesconi, decano degli agenti di spettacoli, che vanta il record di presenze al Festival di Sanremo in qualità di produttore e di manager.
Per il maestro Ermanno Croce (EC Studios srls) la prima fase di lavoro è più che positiva. In tempi di “musica liquida” per rilanciare la musica di qualità e con essa giovani interpreti che durino oltre la settimana sanremese c’è una sola strada: ridare il palcoscenico agli autori. E’ questa la sfida che – sottolinea il maestro Croce – abbiamo lanciato insieme alla LILT, al Comune di Sanremo, ad artisti, autori, compositori, musicisti ed operatori dello spettacolo. Lo stage a Fucecchio come le prime audizioni-preselezioni – aggiunge – ci confermano che siamo sulla strada giusta perché i talenti ci sono e vanno solo “pescati” oltre che motivati e preparati ad un Festival che non sarà l’ennesima manifestazione collaterale ed anonima che si tiene nella città della canzone italiana ma che intende caratterizzarsi per qualità ed originalità perché è di fatto un Cantiere per Sanremo, un laboratorio di creazione di musica e formazione di giovani talenti.
La scommessa ? Iscrivere interpreti super preparati , che cantano brani inediti frutto dell’emozione e della voglia di autori motivati, all’evento piu’ importante che c’è oggi in Italia , quell’Area Sanremo garanzia di trasparenza e grande professionalità. E poi seguirli durante le selezioni, comportandoci proprio come facevano una volta le case discografiche.
Si arriverà quindi a settembre 2016, dove i selezionati, con dodici brani scelti tra i semifinalisti si divideranno le borse di studio per partecipare a Area Sanremo (con iscrizione e albergo gratuiti.
Inoltre i brani scelti dalla Commissione Artistica, saranno consegnati in qualità di inediti alla Commissione di Area Sanremo, creando quindi un appuntamento di riferimento per tutti gli autori troppo spesso dimenticati.
C’è tempo per iscriversi rivolgendosi ad info@festivaldipotenza.com. Le audizioni-preselezioni si svolgeranno a metà luglio. Tutte le informazioni necessarie al sito www.festivaldegliautori.it
bas04