Festa lettura zero-sei, seminario con Luana Astore

In programma oggi pomeriggio dalle 16.00 presso il Polo bibliotecario un incontro con Luana Astore, esperta di letteratura per l’infanzia e l’adolescenza. Focus del seminario su accessibilità e alta leggibilità e nuove sfide dell'editoria per ragazzi con soluzioni di lettura per tutti

Appuntamento oggi 17 ottobre presso il Polo Bibliotecario di Potenza dalle 16:00 alle 19:00 con Luana Astore, la fondatrice di Telos edizioni, casa editrice specializzata in letteratura per l’infanzia e l’adolescenza. Focus su accessibilità e alta leggibilità. Il seminario sarà un viaggio all’interno del catalogo della casa editrice  e di altri editori che hanno concepito uno studio e una ricerca sul tema dell’alta leggibilità per comprendere meglio la nascita, l’evoluzione del tema e nuove ipotetiche sfide per l’editoria per ragazzi. L’obiettivo è stimolare l’idea di libertà, di piacere nella lettura e di autonomia nel processo di lettura. L’idea di un’editoria accessibile ha a che vedere con la creazione di contenuti all’interno dei quali può far accesso il maggior numero di lettori e lettrici, ognuno con i propri desideri e bisogni specifici e speciali. Non si tratta di produrre libri per lettori con bisogni speciali di lettura, ma di produrre libri con delle caratteristiche che consentano a tutti di leggere, attraverso soluzioni editoriali innovative che riuniscono libri cartacei, libri digitali, contenuti audio e contenuti interattivi.

 

    Condividi l'articolo su: