Festa della Musica 2018: concerti Associazione Basilicata Cori

"Il 21 giugno del 1982, con l'iniziativa ideata dal Ministero della Cultura francese, in tutta la Francia, musicisti dilettanti e professionisti invadono strade, cortili, piazze, giardini, stazioni, musei. Non contenta solamente di rendere la pratica musicale visibile, la Festa della Musica è diventata un autentico fenomeno sociale. Dal 1985, Anno Europeo della Musica, la Festa della Musica si svolge in Europa e nel mondo. Dilettante o professionista, ognuno si può esprimere liberamente, la Festa della Musica appartiene, prima di tutto, a coloro che la fanno.
Anche quest’anno – si legge in una nota –  l'Associazione Basilicata Cori (ABACO) partecipa alle manifestazioni per la festa della Musica e, nel periodo dedicato alla celebrazione di questa ricorrenza (21-24 giugno), organizza tre concerti di musica corale polifonica che si terranno a Potenza il 23 giugno presso il Museo Archeologico Nazionale “D. Adamesteanu” e contemporaneamente gli altri due il 24 giugno, uno al Castello di Lagopesole nella suggestiva cappella Angioina, e l’altro a Grassano presso l’Auditorium della Pace".
Al concerto di Potenza, che comincerà alle 19,00, parteciperanno: il Coro Polifonico “Melos” di Potenza diretto dal M° Vincenza Carlucci, la Corale “polifonica Satrianese” di Satriano di Lucania diretta dal M° Anna Lapetina, il Coro “Unibas” di Potenza diretto dal M° Paola Guarino e il Coro “Vocincanto” di Potenza diretto dal M° Anna Lapetina.
Al concerto di Lagopesole che comincerà alle ore 19,00 parteciperanno: la corale polifonica “il Carpine” di Possidente diretta dal M° Antonio Pace, il Coro Polifonico “Vox Populi” di Potenza diretto dal M° Paola Guarino e il Coro Polifonico “Melos” di Potenza diretto dal M° Vincenza Carlucci.
Al concerto di Grassano che comincerà alle ore 20,00 parteciperanno: la Corale Polifonica “Polimnia” di Grassano diretto dal M° Mario Soranno e la Corale “Oppidi Cantores” di Oppido Lucano diretta dal M° Teodosio Bevilacqua.
I concerti saranno tutti gratuiti ed avranno l’obiettivo di celebrare questa importante ricorrenza esaltando la polifonia nelle sue molteplici espressioni. Tutte le informazioni potranno essere reperite sul sito dell’ABACO all’indirizzo www.coriabaco.it

Bas 05

    Condividi l'articolo su: