Festa (Adiconsum) su costi aggiuntivi per utenze telefoniche

"Fra i numerosi disservizi e vessazioni che ci vengono segnalati dai consumatori nel campo della telefonia – afferma in una nota Marina Festa, presidente dell'Adiconsum di Matera – molti riguardano i ritardi di attivazione del servizio telefonico e nella riparazioni dei guasti, gravi disagi nel passaggio da un gestore all’altro anche con perdita del proprio numero telefonico o di lunghi periodi senza ADSL ma vi è anche l'obbligo di acquistare il modem offerto dall'operatore telefonico.
 Per la scelta del modem – prosegue Festa –  i consumatori dovranno aspettare il 2019. È quanto stabilito dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) che ha infatti prorogato di trenta giorni, a fine dicembre, il diritto dei cittadini di scegliere liberamente il modem senza essere vincolati a usare quello proposti dagli operatori di tlc che costa mediamente dai 70,00 ai 180 euro, mentre sul mercato molto spesso hanno un prezzo nettamente inferiore.
 A fronte dei numerosi disservizi – conclude Festa – presso la sede dell'Adiconsum di Matera è attivo lo sportello di conciliazione paritetica che rappresenta un metodo alternativo di risoluzione delle controversie in materia di consumo, strumento utile per prevenire i contenziosi giudiziari e rispondere in modo rapido ed efficace alle istanze dei consumatori. Infatti si caratterizza per rapidità (dai 30 ai 70 giorni), trasparenza ed imparzialità".

Bas 05

    Condividi l'articolo su: