Domenica 28 settembre, la città di Ferrandina sarà il palcoscenico di “Cori nel Borgo – per una comunità inclusiva”, l’ultimo evento in Basilicata del progetto nazionale “Legàmi Coràli – Armonia di Voci per un Mondo inclusivo”.
Promosso da FENIARCO – Federazione Italiana Associazioni Regionali Cori e realizzato con il sostegno del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il progetto ha coinvolto 19 regioni italiane. Per la Basilicata, il capofila è il Coro della Polifonica Materana Pierluigi da Palestrina APS, che ha coordinato la rete corale regionale.
L’evento di Ferrandina fa parte della sezione “LEGàMI associativi” del progetto, ideata per rafforzare la rete corale locale e promuovere la cultura del volontariato, in particolare tra i giovani. La rassegna, patrocinata dall’Amministrazione comunale di Ferrandina, vedrà la partecipazione di tutti i cori associati all’ABACO – Associazione Basilicata Cori.
A partire dalle ore 17 e fino alle 20, i cori animeranno quattro diverse location del borgo – chiostri, chiese, piazze e centri sociali – offrendo un’esperienza musicale itinerante. Ogni coro si esibirà con un programma di 10-15 minuti, ripetuto quattro volte per permettere al pubblico di assistere a tutte le performance. Le mappe e i programmi saranno disponibili sul posto. La giornata si concluderà con un’esibizione congiunta di tutti i cori sul Sagrato della Chiesa Madre, creando un grande momento di inclusione e condivisione.
Questo appuntamento segue la prima parte del progetto, “I LEGàMI inter(generazionali)”, che durante l’inverno scorso ha coinvolto 19 formazioni corali lucane in 11 eventi in varie località della regione, da Matera a Tursi, con l’obiettivo di migliorare i rapporti sociali tra le diverse generazioni.