“Se un Patto sulla Salute deve essere, perché lo sia davvero, ha bisogno dell’ascolto anche di quanti la Sanità la vivono tutti i giorni sul campo”.
A sostenerlo è la presidente regionale della Fenasp Antonia Losacco, sottolineando che “alcune considerazioni dell’assessore regionale alla Salute Attilio Martorano, durante il recente meeting promosso da “The European House- Ambrosetti”, cui ha partecipato il ministro della Salute Renato Balduzzi, in merito a "Patto della salute 2012. Oltre al rigore l’equità”, sono pienamente condivisibili. La bozza del nuovo Patto della Salute, che Governo e Regioni dovranno sottoscrivere entro il 30 aprile, come ha dichiarato Martorano, dovrà coniugare il rigore dei tagli imposti dalla manovra estiva del governo precedente (2,5 miliardi di euro nel 2013, 5,5 miliardi nel 2014) con la complessiva riorganizzazione dei servizi. Secondo il Rapporto Ambrosetti la spesa sanitaria pubblica pro-capite in Basilicata nel 2010 è stata pari a 1.799 euro (media Italia: 1.871 euro pro-capite).
Si tratta di praticare la strada del percorso del confronto con gli operatori della sanità privata”.
BAS 05