“Ci risiamo. La consegna delle raccomandate per Poste Italiane dovrebbe essere un servizio. Da qualche tempo, però, il recapito si è trasformato in disservizio”. Lo afferma, in un comunicato stampa, Rocco Ligrani, presidente di Federconsumatori.
“Nel 1981 un film aveva come titolo “”Il postino suona sempre due volte””.Siccome viviamo un tempo in cui le certezze di una volta non ci sono più, ecco che anche il postino che serve via del Gallitello si è adeguato ai tempi e di conseguenza non suona il citofono nemmeno una volta. La storia si è ripetuta nuovamente questa mattina. Ormai è diventata prassi consolidata lasciare l’avviso e scaricare sull’utente i costi per il ritiro delle raccomandate, costi che vanno aggiunti a quelli che gravano su chi spedisce la stessa. Presi dal dubbio, abbiamo fatto la prova citofono che però è risultato funzionante. E allora c’è da domandarsi: “”La consegna delle raccomandate è un servizio o un disservizio?”” E’ evidente che le raccomandate non sono state recapitate alla Federconsumatori di Potenza nonostante la presenza in sede di volontari. Speriamo che l’inconveniente non si ripeta”.
bas04