Presentato ieri all'Expo di Milano Il Food act – un piano di azione in 10 punti per valorizzare la cucina italiana nel mondo che rilancia un “messaggio” che “Moda e Sapori sotto le stelle” (evento in programma domani a Potenza, piazza Mario Pagano, ore 20,30) intende promuovere: potenziare la commercializzazione soprattutto all'estero dei prodotti lucani di qualità e rafforzare la formazione per l'alta cucina. E’ quanto sostiene in una nota Michele Tropiano, Federalberghi-Confcommercio, sottolineando da una parte la presenza del presidente nazionale dei cuochi italiani, lo chef lucano Rocco Pozzulo e dall’altra la partecipazione di otto aziende di sapori tra ristoratori e produttori raccogliendo il progetto lanciato da una quarantina tra i migliori chef da Milano dove hanno incontrato, nell'ambito del secondo forum sulla cucina italiana, i ministri Maurizio Martina, dell'agricoltura, Dario Franceschini, ai Beni e alle attività culturali, e Stefania Giannini, all'istruzione. Accanto alla valorizzazione delle eccellenze italiane anche attraverso chef-ambasciatori della cucina tricolore, il Food act ha come principali destinatari i giovani a cui si rivolge anche quando parla di credito agevolato per i nuovi imprenditori. Ma la cucina italiana è storia e cultura. Allora ecco che il documento prevede un rafforzamento del binomio turismo-ristorazione, l'avvio di precorsi per certificazioni di qualità e iniziative di educazione alimentare a partire proprio dalle scuole”.
bas 02