Fdi-An, coordinamenti cittadini di Potenza e Matera

Dice il consigliere e portavoce regionale di Fdi-An, Gianni Rosa: “Riunioni operative i coordinamenti cittadini di Potenza e Matera”

Si sono riuniti, nel fine settimana, su convocazione del consigliere e portavoce regionale, Gianni Rosa, i coordinamenti cittadini di Fratelli d&rsquo;Italia &ndash; Alleanza nazionale Basilicata nei due Capoluoghi di Regione. Durante le riunioni sono state affrontate alcune rilevanti questioni riguardanti Potenza e Matera.<br /><br />A&nbsp;Matera, presso il palazzo del Consiglio regionale, gli aderenti a Fdi-An, insieme al Portavoce regionale, hanno analizzato la situazione politica cittadina, soffermandosi sui coni d&rsquo;ombra dell&rsquo;attuale governo di Matera, al fine di iniziare un percorso che porter&agrave; alla redazione del programma per le elezioni amministrative 2015 e a concrete azioni per il rilancio del centro destra materano. Ovviamente &egrave; stato espresso grande entusiasmo per la nomina di Matera a Capitale Europea della Cultura per il 2019. Matera ha un grande vantaggio: le sue bellezze storico artistiche, uniche nel mondo. &Egrave; di pochi giorni fa la scoperta dei resti di due cappelle preesistenti affrescate, sotto il pavimento della Cattedrale.<br /><br />Questo patrimonio, esaltato dalla nomina a Capitale europea della cultura, non deve essere sperperato e frustrato da una mala gestione delle risorse che, a breve, pioveranno sul Capoluogo. Bisogna pensare, innanzitutto, alle piccole imprese artigiane, ai commercianti e alle aziende turistiche che per prime hanno creduto nel progetto e senza le quali questo grandioso successo non sarebbe arrivato. Nella sede di Fratelli d&rsquo;italia &ndash; Alleanza nazionale presso Piazza della Costituzione italiana,&nbsp;a Potenza, il coordinamento cittadino e il portavoce, Gianni Rosa, hanno affrontato il problema della situazione economico-finanziaria del Comune capoluogo e discusso delle prime azioni operative messe in campo dagli rappresentanti del partito nel Comune. In rilievo, l&rsquo;impossibilit&agrave; in questi mesi di poter portare avanti una attivit&agrave; organica di immediato cambiamento nella gestione di Potenza. L&rsquo;approvazione del bilancio consuntivo, in disavanzo di 14 milioni, che la passata amministrazione avrebbe dovuto approvato in aprile, e le successive difficolt&agrave; nella redazione del bilancio preventivo hanno travolto l&rsquo;attivit&agrave; della Giunta e del Consiglio comunale.<br /><br />Un&rsquo;analisi oggettiva di quanto compiuto in questi primi mesi non pu&ograve;, comunque, prescindere dall&rsquo;evidenziare che, per quanto in difficolt&agrave;, la nuova amministrazione ha iniziato a mettere in azione attivit&agrave; di trasparenza e di best practice, che erano alla base del programma elettorale di Fdi-An.<br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su: