Nei giorni scorsi a Roma , presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore – Facoltà di Economia, ALTEMS (Alta Scuola di Economia e Manegement dei Sistemi Sanitari) ha organizzato un “Focus Group- Patient Advocacy Lab” riservato a rappresentanti di associazioni impegnati su differenti patologie. Presente per la FAND ( Associazione Italiana Diabetici ) il Consigliere Nazionale Antonio Papaleo, oltre alla Cons.Naz.le FAND e Responsabile Rapporti con le Associazioni per ALTEMS Lina Delle Monache.
A comunicarlo, in una nota, Antonio Papaleo, consigliere nazionale FAND.
Il Pateient Advocacy Lab ( PAL) – si legge nella nota – è nato per dare un sostegno alle Associazioni dei Pazienti e dei cittadini impegnate in Sanità nelle loro attività di tutela, di rappresentanza e di presenza nell'arena delle politiche sanitarie.
Dopo i saluti del Direttore di ALTEMS Americo Cicchetti e del PAL Teresa Petrangolini, la ricercatrice di ALTEMS Federica Morandi e il ricercatore di ALTEMS Eugenio Di Brico, attraverso due apposite sezioni, hanno illustrato i risultati ottenuti della Survey Pal per analizzarli insieme alle Associazioni presenti e conoscere i bisogni formativi , oltre che valutare la strutturazione di un Master di II livello in Patient Advocacy Management, da far partire all'inizio del prossimo anno 2019.
Master – prosegue la nota – che è stato presentato dal Responsabile di Comunicazione di ALTEMS Roberto Morandi, attraverso un proficuo interloquire con i partecipanti del corso ai quali sono state poste una serie di domande a cui bisognava rispondere non semplicemente oralmente, ma anche con dei postic e che hanno spaziato su argomenti e temi di rilevante significato ed essenzialmente indirizzati alla figura del Leader : dall'empatia, alla fidelizzazione, alla ripartizione dei compiti all'interno dei team, al coinvolgimento dei soci, agli obiettivi cosiddetti performanti e fino alla ricerca ed alla formazione ; il tutto inteso a dare a sempre più dignità alla figura della persona impegnata nel volontariato.