Si terrà domani 20 settembre, alle 10, nella sala consiliare del Comune di Pisticci, un’assemblea con i lavoratori destinatari di ammortizzatori sociali in deroga della provincia di Matera, ed in particolare “con quelli della martoriata Valbasento”.
Lo annuncia in una nota il segretario generale della Cisl Basilicata, Nino Falotico, secondo il quale “il decreto interministeriale che ha modificato in senso restrittivo i criteri di concessione degli ammortizzatori in deroga è un vero e proprio tsunami sociale che rischia di travolgere sia i lavoratori sia la classe dirigente di questa regione, chiamata a dare una risposta urgente”.
“Con i nuovi limiti temporali introdotti dal governo – prosegue Falotico – ora la vera sfida è collegare i trattamenti di sostegno al reddito a percorsi di politiche attive per il lavoro”. Per il segretario della Cisl “è urgente attivare un sistema di interventi, a partire dai contratti di lavoro di inserimento e reinserimento, ma è necessario anche utilizzare tutta la tastiera di politica attiva del lavoro che le leggi nazionali e regionali già consentono, guardando all'area delle politiche sociali e della cooperazione, alla forestazione produttiva e alle risposte che le autonome locali possono dare per la piccola manutenzione; senza tralasciare – evidenzia Falotico – interventi per i beneficiari del programma Copes. Allo stesso tempo vanno individuate le risorse per il pagamento delle spettanze arretrate, al momento ferme a febbraio”.
“È giunta l'ora – conclude il segretario della Cisl – che si convochi nei prossimi giorni un tavolo che approfondisca queste tematiche”.
bas 02