Si è tenuto ieri, presso il Dipartimento alle Politiche Agricole e Forestali, un incontro per definire ambiti e percorsi legati alla forestazione.
Ne danno notizia le segreterie regionali di FAI CISL- FLAI CGIL- UILA UIL di Basilicata che esprimono un giudizio positivo sugli impegni che l’Assessore Braia ha inteso assumersi in merito agli aspetti inerenti di natura programmatoria per l’immediato futuro dei lavoratori interessati.
Per quanto attiene la situazione attuale, – si legge nella nota sindacale – l’assessore informa che mancano ancora le autorizzazioni per l’utilizzo dei fondi legati alla programmazione comunitaria 2014/2020 PSR 2, ragion per cui è necessario dover interrompere le attività lavorative e fermare i cantieri dalla giornata di lunedì p.v..
Si ha comunque certezza che i lavoratori riprenderanno regolarmente le attività a far data da lunedì 19 ottobre fino al raggiungimento delle giornate per ciascuno previste.
“Anche se esprimiamo rammarico per la situazione intervenuta – dichiarano Lapadula, Esposito e Nardiello – e per i disagi causati ai lavoratori, ci piace sottolineare che il problema è solo di natura procedurale e non imputabile a nessuna delle parti interessati. La cosa che ci mette, invece, in assoluta tranquillità è che non cambiando nulla dal punto di vista organizzativo (le giornate da lavorare saranno quelle imputate in origine) mentre faremo degli importanti passi in avanti dal punto di vista programmatorio”.
“Un discorso diverso e specifico attiene, invece, ai lavoratori delle Aree a compensazione ambientale che non subiranno alcuna sospensione e che, pertanto, continueranno regolarmente le loro attività. Il discorso interessa tutti i comuni interessati compresi i 4 comuni del potentino, Area Camastra, ricadenti in tale ambito. Tale specifica si rende necessaria – continuano i tre dirigenti sindacali – poiché nei comuni specificati si era diffusa, erroneamente, la voce secondo cui anche i lavoratori dell’area a compensazione ambientale del potentino (Camastra) sarebbero stati sospesi, cosa, questa, subito chiarita e definita”.
“Nel corso dell’incontro – concludono Lapadula, Esposito e Nardiello – abbiamo appreso con enorme soddisfazione che l’Assessore Braia si impegnerà a verificare la possibilità di aggiungere, a quelle già previste, ulteriori giornate lavorative nei progetti collegati alla forestazione come, nello specifico, il progetto del Parco del Pollino”.
BAS 05