Evento teatrale dell’Associazione dei lucani di Bologna

La Compagnia Senzateatro di Ferrandina metterà in scena venerdì 7 marzo, alle ore 21.00, presso il Teatro Piazza Lambrakis, Villaggio due Madonne, di Bologna l’evento teatrale: “Maria Barbella, dal braccio della morte alla vita"

Liberamente tratta dal libro di Idanna Pucci &quot;La Signora di Sing Sing&quot;, il testo parla della storia di una nostra conterranea, Maria Barbella, la prima donna al mondo ad essere condannata a morte sulla sedia elettrica. A dare notizia del&rsquo;evento, l&rsquo;Associazione dei lucani di Bologna.<br /><br />Interpretata da Francesco Evangelista, con testi di Davide Di Prima, Francesco Evangelista e Adriano Nubile e per la regia di Davide Di Prima e Adriano Nubile, la rappresentazione tratta la storia di Maria Barbella, la prima donna al mondo ad essere stata condannata a morte sulla sedia elettrica. Nata a Ferrandina nel 1868 ed emigrata in America nel 1892, la giovane Maria Barbella lavorava in una sartoria quando conobbe Domenico Cataldo, anche lui emigrato da un altro piccolo paese della Lucania, Chiaromonte. Dopo varie rassicurazioni di Domenico sul loro imminente matrimonio, Maria cedette alle sue lusinghe e si concesse. A questo punto, Domenico cambi&ograve; atteggiamento nei suoi confronti e ritratt&ograve; tutte le promesse fatte, fino al punto di offendere Maria con parole sprezzanti. Maria, allora, estrasse da sotto lo scialle un rasoio e gli tagli&ograve; la gola.<br /><br /><br /><br /><br /><br />&nbsp;&nbsp;

    Condividi l'articolo su: