Torna la sperimentazione sonora, l’esplorazione delle musiche possibili nel cartellone del VivaVerdi Multikulti. Si intitola “Etnie sonore” la performance in programma venerdì 15 novembre a Matera con protagonista una formazione di eccellenza nel panorama artistico non solo nazionale. Ci sarà il “Giacomo Desiante Trio” che proporrà un concerto originale nelle sale della dimora storica nobiliare di Palazzo Bernardini (Arco del Sedile n.9), con inizio dello spettacolo alle 20.30.
Per questo appuntamento che rientra nella sezione Multikulti della rassegna organizzata dall’associazione Arterìa, quella dedicata appunto ai linguaggi musicali colti e d’avanguardia, si esibirà Giacomo Desiante, polistrumentista e arrangiatore, con il suo nuovo progetto musicale “Etnie sonore” al quale collaborano il bassista e compositore Vincenzo “Viz” Maurogiovanni insieme al chitarrista e compositore Nando Di Modugno, musicisti affermati ed entrambi attivi nel settore multistilistico con numerosi altri progetti.
A fare da filo conduttore allo spettacolo che il trio proporrà saranno composizioni originali di Desiante insieme a brani editi che rimandano o nei quali confluiscono jazz waltz francese, il choro (genere della musica strumentale tradizionale brasiliana), il funk e le ballate più intime. Nell’insieme, ne viene fuori una musica mai banale ma molto coinvolgente che crea suggestioni capaci di accompagnare il pubblico in luoghi sonori spesso agli antipodi tra loro. Il trio, all’occorrenza, si avvale anche dell’ausilio dell’elemento percussivo per enfatizzare le varie composizioni caratterizzando così i vari momenti della performance stessa.