Il 16 agosto apre i battenti la XXVI edizione di Gezziamoci a cura dell'Onyx Jazz Club di Matera.
Per tre giorni a partire da venerdì – ricorda una nota dell'Onyx Jazz Club – Matera ospiterà progetti musicali in acustico che occuperanno spazi caratteristici degli antichi rioni Sassi.Terrazzi, vicinati, balconi di antichi palazzi saranno animati da musicisti che in solo, in duo, in trio o in quartetto presenteranno la loro musica lungo un percorso itinerante in compagnia di banditori, guide e bande da strada.
Le formazioni partecipanti nei mesi scorsi hanno inviato un demo della durata di 10’ con allegata una scheda informativa. Le proposte più interessanti saranno ospitate per tre giorni dalla città di Matera. Tutti i musicisti invitati diverranno ambasciatori della candidatura di Matera a Capitale Europea della Cultura 2019. Ogni formazione musicale invitata (dal solo al quartetto) si esibirà in 2 o più performance in contesti acustici o semiacustici lungo un percorso itinerante nei Sassi per il concerto all’alba del giorno 18 agosto.
I Gruppi invitati parteciperanno di diritto al con corso che assegna il Bollino di Qualità I.J.T. 2013 (Indicazione Jazzistica Tipica) durante il quale il pubblico esprimerà una preferenza. La formazione più votata si esibirà in due concerti remunerati nel corso della stagione invernale 2013/2014 del Gezziamoci in centri culturali distribuiti nella regione.
bas 07