Equiturismo, un convegno a Lagopesole

L’incontro, promosso dalla presidenza del Consiglio regionale della Basilicata, si svolgerà sabato prossimo 20 ottobre con inizio alle ore 10 nel Castello di Lagopesole

&ldquo;Equiturismo sulle vie della transumanza &ndash; Pastoralismo, Transumanze e le vie della civilt&agrave;&rdquo;.<br /><br />E&rsquo; questo il tema del convegno, promosso dalla presidenza del Consiglio regionale di Basilicata,&nbsp; che si svolger&agrave; sabato prossimo 20 ottobre, con inizio alle ore 10,00 presso il Castello di caccia di Federico II a Castel Lagopesole.<br /><br />&ldquo;L&#39;equiturismo &ndash;ha detto il presidente Vito Santarsiero – rappresenta un asset importante per quanto riguarda la fruizione del territorio della nostra regione e consente di poter vivere emozioni e momenti di grande suggestione.&nbsp; Promuovere l&#39;equiturismo significa anche promuovere il nostro territorio. Con il cavallo &egrave; possibile raggiungere luoghi che diversamente non sarebbero fruibili e&nbsp; godere di paesaggi incontrando cultura, storia e tradizione,&nbsp; elementi di enogastronomia&rdquo;.<br /><br />L&rsquo;incontro, che sar&agrave; concluso dal presidente Vito Santarsiero, vedr&agrave; la partecipazione di Nicola di Niro, dell&rsquo;Asvir Moligal, di Enrico Dereviziis della fondazione Ets Popoli e territori, di Carmelina Colantuono&nbsp; dell&rsquo;azienda omonima, di Giustino Donofrio, delegato del Vulture dell&rsquo;Accademia italiana della cucina.<br /><br />L.C.<br />

    Condividi l'articolo su: