Epos, domani convegno “La ricerca faunistica nel Parco”

Domani, martedì 15 ottobre alle ore 17:30 nel Centro Giovanile di Oliveto Lucano, il Parco Regionale di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane organizza il convegno denominato “La ricerca faunistica nel Parco – Risultati e Prospettive”, nell’ambito delle iniziative del programma Epos.
“Il progetto – spiega il Parco – partito già lo scorso anno, ha interessato diverse iniziative denominate ‘Racconti in Natura’, finalizzati alla divulgazione sulle politiche di conservazione messe in atto dall'Ente Parco, dal Ceas Dolomiti Lucane e dall'Ufficio Territoriale di Biodiversità del Corpo Forestale dello Stato, concretizzate attraverso presentazioni, convegni ed escursioni sul territorio. Ad esse sono stati associati alcuni piccoli eventi artistici incentrati sul tema della natura e dell'ancestrale suo rapporto con l'uomo”.
Tra le manifestazioni rientranti nell’iniziativa: “Archeologia sotto le stelle”, l'evento riguardante gli studi effettuati sul sito archeologico di Monte Croccia; “Le quattro volte” di Michelangelo Frammartino, un documentario etnografico ambientato in alcune località dell'Appennino calabro che mette in evidenza il forte contrasto tra il mondo passato e quello presente; lo spettacolo teatrale “Teatro Contadino” a cura dell' Associazione Fratelli di Latte di Grassano, che da diversi anni mette in scena la vita vissuta dei contadini di un tempo; “Gli alberi e la mitologia”, un evento dedicato alla mitizzazione dell'albero con il rito del maggio; “Il pianeta azzurro”, il docufilm di Franco Piavoli e l’evento tra trekking e musica “Suoni dal Parco”.

bas 08

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati