La consigliera della Lega auspica un dialogo con tutte le forze politiche all’interno della Commissione consiliare preposta per risolvere un problema che sta assumendo dimensioni che gravano sempre più sulla quotidianità dei cittadini
"A Ciccolecchia di Avigliano si registra un gravissimo episodio: un'elica di una pala eolica si stacca finendo ad alcuni metri di distanza. Una tragedia fortunatamente non consumatasi ma che ci pone di fronte, per l'ennesima volta, ad un problema davanti al quale non si può non constatare quanto siano state fallimentari le scelte adottate dal governo precedente, non ultima l'approvazione della legge n. 4, art. 13, con la quale si prevede il raddoppio della potenza eolica installabile”. Lo afferma la consigliera Dina Sileo (Lega).<br /><br />“Ribadisco, come già fatto in Consiglio e come precisato nella riunione odierna del gruppo Lega, in accordo con i consiglieri Coviello, Aliandro, Cariello, Zullino e alla presenza degli assessori Fanelli e Merra – prosegue Sileo -, la necessità di regolamentare l'eolico in quanto ad oggi distrugge l'ambiente, il paesaggio e in non pochi casi danneggia anche i singoli cittadini. Sottolineo il massimo impegno che il nostro governo ha su questo tema, la nostra maggioranza sta lavorando a delle proposte serie e non a "provvedimenti spot".<br /><br />“Ci aspettiamo – conclude l’esponente della Lega – che all'interno della commissione consiliare preposta avvenga un dialogo con tutte le forze politiche al fine di regolamentare seriamente l'eolico e risolvere un problema che sta assumendo dimensioni che gravano sempre più sulla quotidianità dei cittadini."<br /><br /><br /><br />