Enti assistenza invalidi, sì da II Ccp a riparto contributi

Per l’annualità 2018, in relazione alla quota del 20%, viene assegnata complessivamente la somma complessiva di 7.200,00 euro ripartita tra sette Enti e Associazioni aventi diritto

La seconda Commissione consiliare (Bilancio e Programmazione) ha licenziato, oggi, all&rsquo;unanimit&agrave;, una delibera di Giunta in relazione alle provvidenze in favore degli Enti di tutela e assistenza agli invalidi.<br /><br />Con il provvedimento si prende atto dei criteri di ripartizione che prevedono un contributo fisso pari al 20% della somma stanziata (36.000 euro) da suddividere indistintamente tra tutti gli Enti beneficiari che presentano domanda e un contributo variabile concesso per il restante 80% in rapporto al reale volume di attivit&agrave; rendicontata da ogni singola associazione. Per l&rsquo;annualit&agrave; 2018, in relazione alla quota del 20%, viene assegnata la somma complessiva di 7.200,00 euro ripartita tra le Associazioni aventi diritto e precisamente: Associazione nazionale mutilati ed invalidi di guerra &ndash; Anmig, Unione italiana ciechi ipovedenti &ndash; Uici, Associazione nazionale mutilati invalidi lavori &ndash; Anmil, Associazione disabili visivi &ndash;Adv, Associazione nazionale privi della vista ed ipovedenti &ndash; Anpvi, Ente nazionale sordomuti &ndash; Ens, Associazione nazionale vittime civili di guerra &ndash; Anvcg. Con il provvedimento, inoltre, viene demandata ad una successiva delibera di Giunta la ripartizione e l&rsquo;assegnazione del saldo dell&rsquo;80%, pari a 28.800,00 euro.<br />&ldquo;Siamo a fine 2018 &ndash; ha rilevato il presidente Romaniello – per cui &egrave; necessario provvedere nel pi&ugrave; breve tempo possibile alla ripartizione della restante quota dell&rsquo;80 per cento a favore di Enti e Associazioni che forniscono servizi agli invalidi&rdquo;.<br /><br />All&rsquo;attenzione della Commissione, poi, il piano regionale integrato della salute e dei servizi alla persona e alla comunit&agrave; 2018/2020. Il presidente Romaniello ha programmato per la prossima riunione, l&rsquo;audizione di un rappresentante della Giunta regionale in merito alle risorse finanziarie messe a disposizione per il piano.<br /><br />Rinviata ad una prossima riunione l&rsquo;esame di una proposta di legge, d&rsquo;iniziativa del consigliere Piero Lacorazza (Pd), sul servizio di cittadinanza attiva per la cultura e la coesione sociale (S.C.A.C.Co.).<br /><br />Erano presenti ai lavori della Commissione oltre al presidente Romaniello (Gm), i consiglieri Giuzio (Pd), Bochicchio (Psi), Soranno (Pp), Galante (Ri), Mollica (Udc), Leggieri (M5s), Rosa (Lb-Fdi), Pace (Gm), Napoli e Benedetto.<br />

    Condividi l'articolo su: