Enoteca regionale, Cia: accelerare iter costitutivo

“Dopo la recente audizione del direttore generale del dipartimento Agricoltura, Andrea Freschi in Terza Commissione consiliare, in sede di indagine conoscitiva relativa all’attuazione della L.R. n.13/2008 che istituisce l’Enoteca regionale lucana, è utile estendere il confronto e l’approfondimento anche alle associazioni degli agricoltori e viticoltori per completare rapidamente l’iter e con un progetto ben definito”. E’ la sollecitazione che viene dalla Cia di Venosa.
“Dopo il convegno della Cia a Venosa lo scorso 30 aprile sula viticoltura lucana La viticoltura lucana: un settore in evoluzione tra Ocm, Filiera e prospettiva di riforma della PAC” – si legge nella nota – sono stati fatti passi significativi verso la costituzione ed l’avvio di funzionamento dell’Enoteca regionale lucana, nonché l’individuazione della sede presso il Comune di Venosa. La Giunta regionale secondo un impegno assunto da tempo e portato a termine dall’assessore all’agricoltura Rosa Mastrosimone ha approvato proprio nel luglio scorso lo Statuto e la Sede principale dell’enoteca e per questo è necessario programmare gli incontri di preparazione alla raccolta delle adesioni da parte dei produttori e dei consorzi, finalizzati a rendere operativa la struttura. Altro problema da affrontare per tempo è quello della sede: la Confederazione sollecita il Comune di Venosa a reperire il contenitore più idoneo e funzionale.
L’Enoteca, per la Cia, va inserita in un progetto più complessivo che riguarda la produzione vinicola meridionale”.

bas 06

    Condividi l'articolo su: