Eni su visita Comm. Ambiente Camera a Centro Oli Viggiano

In merito alla visita della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati presso il Centro Olio Val d’Agri Eni di Viggiano (Cova), l’Eni fa sapere che “L’incontro si è svolto in un clima di collaborazione e trasparenza e ha rappresentato un’ottima occasione per illustrare ai partecipanti il funzionamento Cova e del Sistema di Monitoraggio Ambientale. Inoltre, sono stati anticipati alla Commissione e al Mse i nuovi Indicatori di Sostenibilità che saranno inseriti nell’ edizione 2013 del Local Report Eni in Basilicata”.
“Gli indicatori ambientali – si legge nella nota – mostrano una diminuzione delle emissioni di inquinanti in atmosfera (in particolare SO2 e NOx), e del gas inviato alla torcia, descrivendo un quadro nel quale le attività produttive di Eni in Val d’Agri si integrano in modo sostenibile con l’ambiente circostante”.
La società fa sapere di aver “illustrato ai membri della Commissione l’ampiezza del Sistema di Monitoraggio Ambientale, evidenziando i buoni risultati emersi dalle attività di monitoraggio eseguite da Arpab e resi pubblici sui siti istituzionali di Arpab e dell’Osservatorio Ambientale della Basilicata”.
“Il Sistema di Monitoraggio Ambientale del Cova – rileva Eni – è unico in Europa per la quantità delle componenti ambientali, dei fenomeni fisici e degli ecosistemi monitorati: aria (emissioni in atmosfera ai camini delle apparecchiature in impianto e qualità dell’aria all’esterno dello stabilimento), suolo, sottosuolo, acque superficiali, acque sotterranee, rumore, odore, attività microsismica, vegetazione, flora, fauna, biosensori e bioindicatori su un’area di 100 Km quadrati attorno al Cova”.

bas 08

    Condividi l'articolo su: