Eni cerca “Aggregatori” per il progetto Agri-Hub

L’iniziativa si inserisce nel quadro del Protocollo di Intesa sottoscritto tra Regione, Eni e Shell, finalizzato alla realizzazione di progetti “non oil” per lo sviluppo sostenibile del territorio. L'obiettivo è creare una filiera agricola dedicata alla coltivazione di colture no-food.

Nell’ambito degli impegni per la transizione energetica e la sostenibilità ambientale, Eni Natural Energies S.p.A. (ENE) avvia ufficialmente la raccolta di manifestazioni di interesse per il ruolo di Aggregatore nell’ambito del progetto Agri-Hub Basilicata. L’iniziativa, autorizzata dalla Regione Basilicata nel 2023, mira a creare una filiera agricola dedicata alla coltivazione di colture oleaginose “no food” su terreni marginali e alla realizzazione di un centro per l’estrazione di olio vegetale, destinato alle bioraffinerie Eni.

L’Aggregatore sarà un soggetto giuridico (azienda, cooperativa, consorzio) in grado di mettere a disposizione, direttamente o attraverso una rete di produttori agricoli, almeno 200 ettari di terreni certificabili secondo gli standard di sostenibilità riconosciuti (es. ISCC EU). Avrà inoltre il compito di coordinare la filiera, garantire la tracciabilità, il rispetto dei protocolli agronomici, la gestione logistica del raccolto e la formazione tecnica degli agricoltori coinvolti.

ENE fornirà gratuitamente sementi, supporto tecnico e riconoscerà un corrispettivo per i servizi resi dagli Aggregatori selezionati, che entreranno in un rapporto contrattuale diretto con la società. Le candidature possono essere presentate entro 10 giorni lavorativi dalla data di pubblicazione dell’avviso, inviando la documentazione via PEC all’indirizzo: eninaturalenergies@pec.eni.com. Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a: Contratti.Agri.Feedstock@eni.com. L’iniziativa si inserisce nel quadro del Protocollo di Intesa sottoscritto nel 2022 tra Regione Basilicata, Eni e Shell, finalizzato alla realizzazione di progetti “non oil” per lo sviluppo sostenibile del territorio.

In allegato la lettera integrale sulla manifestazione d’interesse con il relativo bando.

Allegati:
Condividi l'articolo su: