Al via un progetto per il risparmio e l’efficientamento energetico della Valle del Sauro. Lo rendono noto Sel e Total, che da alcuni mesi stanno lavorando insieme ad uno studio nell’area con l’obiettivo di costruire un modello di efficienza energetica facilmente realizzabile e replicabile anche nelle altre aree della Regione e, perché no, nel resto del Paese.
Con il supporto della Total, la Sel – si legge in una nota – ha avviato un’analisi sul patrimonio immobiliare pubblico e privato dei territori di Corleto Perticara, Guardia Perticara e Gorgoglione, finalizzata ad individuare gli interventi di efficientamento energetico più efficaci sia in termini economici sia in termini ambientali. Lo studio s’inserisce all’interno della più ampia attività di pianificazione energetica locale che la Società Energetica Lucana sta svolgendo nell’ambito dell’iniziativa europea Patto dei Sindaci e che mira a raggiungere e superare gli ambiziosi obiettivi dell’Europa 20-20-20. Il Patto dei Sindaci, infatti, rappresenta il più importante strumento di governance multilivello grazie al quale le autorità locali svolgono un ruolo decisivo nella mitigazione degli effetti conseguenti al cambiamento climatico. Ed è proprio grazie alla sensibilità e all’impegno verso queste tematiche ambientali e climatiche dei Sindaci dei tre Comuni interessati dal progetto – continua la nota – che si sta portando avanti un lavoro specialistico di valenza ben più che territoriale. Fondamentale, inoltre, è il ruolo delle due Province di Potenza e Matera che, in qualità di strutture di coordinamento tra la Commissione Europea e le amministrazioni comunali, facilitano e rafforzano il dialogo tra le istituzioni europee e quelle locali”.
bas 02