Il 7 novembre si è tenuto a New Delhi lo “Stakeholder meeting” nell’ambito del progetto Sahyog di cui Enea, l’agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo sostenibile, è coordinatore.
Il progetto – spiega Enea – finanziato dal Settimo programma quadro della Ue, nasce dalla collaborazione congiunta della Commissione europea e del Dipartimento delle biotecnologie del Governo indiano. Obiettivo: la creazione di un network Ue – India sulla produzione di biomassa e conversione dei rifiuti organici attraverso approcci biotecnologi. Al meeting erano presenti oltre ai partner europei ed indiani del progetto, esperti del settore, agenzie di finanziamento ed industriali.
Il meeting ha avviato tra tutti gli stakeholders una discussione di respiro internazionale in tema di biomassa e conversione energetica dei rifiuti organici, aprendo la strada ad interessanti opportunità di collaborazione con l’India e forme di cooperazione multilaterali.
BAS 09