Emergenza neve, Mattia: Provincia Potenza inadeguata

Le dichiarazioni del consigliere regionale del Pdl

“Che il fenomeno delle abbondanti precipitazioni nevose di questi giorni abbia assunto una rilevanza e una gravità eccezionale nessuno lo nasconde e lo ignora. Ma che la Provincia di Potenza – sostiene Mattia – debba ridimensionare l’emergenza in atto attraverso comunicazioni mediatiche confortanti, come testimoniano le interviste e dichiarazioni rilasciate dall’Assessore provinciale alla viabilità, secondo le quali la viabilità provinciale ha riacquistato quasi la sua completa funzionalità, significa rinunciare al proprio ruolo di responsabilità, ignorando la realtà e le difficoltà e relegando alcuni comuni al totale isolamento. È il caso del valico di Pazzano che tiene isolato, dallo scorso fine settimana, il comune di Tolve e gli altri comuni dell’alto bradano, con particolare riferimento a S. Chirico Nuovo, la cui comunità ancora oggi vive una situazione di disagio profondo. Ed è ancora più grave, quale segno di evidente schizonefrenia istituzionale, che si possa consigliare per raggiungere Tolve il percorso alternativo Pietragalla-Oppido Lucano oppure quello attraverso la Basentana-scalo Grassano via Calle-frazione di Tricarico. L’emergenza neve, inoltre – continua Mattia – è caratterizzata dal più classico degli scaricabarile: la Regione scarica sulla Provincia che detiene la gestione di gran parte delle strade, la Provincia scarica sui Comuni con il risultato che sinora non si riesce a liberare un varco, quello di Pazzano, per garantire la transitabilità della SS 96, nonostante in tutti i Piani di protezione civile degli ultimi 30 anni sia considerata uno dei maggiori punti critici e come tale da richiedere interventi adeguati sin dalla prima emergenza. Il presidente De Filippo – conclude l’esponente del Pdl – farebbe bene a prendere atto di questa situazione e a superare lo scoordinamento di interventi con le Province e i Comuni”.

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati