Emergenza cinghiali, audite le Associazioni venatorie

I rappresentanti di Italcaccia, Liberacaccia, Enalcaccia e Federcaccia hanno assicurato ai componenti&nbsp; della III e II Commissione, riunite in seduta congiunta, il loro impegno con la presentazione di eventuali emendamenti migliorativi, frutto di un lavoro sinergico del neo Comitato tecnico venatorio regionale, cos&igrave; da evitare inutili sovrapposizioni<br />La terza Commissione consiliare permanente (Attivit&agrave; produttive &ndash; Territorio e Ambiente), presieduta da Vincenzo Robortella (Pd),&nbsp; e la seconda Commissione (Bilancio e Programmazione), presieduta da Giannino Romaniello, hanno audito le associazioni Italcaccia, Liberacaccia, Enalcaccia, Federcaccia sulla proposta di legge, d&rsquo;iniziativa del presidente dell&rsquo;organismo consiliare, che detta misure straordinarie per contrastare l&rsquo;emergenza cinghiali in Basilicata.<br /><br />Per Enalcaccia &egrave; intervenuto il vicepresidente regionale Marcello Pascale, per Federcaccia il presidente regionale, Nicola Cerverizzo, per Liberacaccia il presidente provinciale di Potenza, Rocco Motta e per Italcaccia il vicepresidente regionale, Giovanni Musacchio. Tutti hanno&nbsp; ringraziato il consigliere Robortella per aver affrontato la tematica. &ldquo;Avere una legge che vada a normare la questione &egrave; l&rsquo;unica via possibile. Occorre evitare visioni approssimative del problema che invece va inquadrato nella sua pi&ugrave; articolata dimensione. Siamo tutti dell&rsquo;opinione che la questione cinghiali crei s&igrave; una serie di problematiche (danni in agricoltura, alla biodiversit&agrave;, pericoli per l&rsquo;incolumit&agrave; pubblica), ma siamo altrettanto convinti che se gestita con adeguate soluzioni si &egrave; in grado di contrastare le emergenze e generare occasioni economiche. Da qui la nostra disponibilit&agrave; &ndash; hanno sottolineato i responsabili delle Associazioni &ndash; a fornire un costruttivo contributo con la presentazione di eventuali emendamenti migliorativi, frutto di un lavoro sinergico del neo Comitato tecnico venatorio regionale, cos&igrave; da evitare inutili sovrapposizioni&rdquo;.<br /><br />Da parte dei due presidenti Romaniello e Robortella la piena disponibilit&agrave; a trasferire la proposta di legge licenziata dalla terza Commissione alle&nbsp; Associazioni di categoria affinch&eacute; vengano formulate le possibili osservazioni.<br /><br />Ai lavori erano presenti, oltre ai due presidenti Romaniello (Gm) e Robortella (Pd), i consiglieri Miranda Castelgrane, Giuzio e Lacorazza (Pd), Leggieri e Perrino (M5s), Bochicchio (Psi), Napoli e Castelluccio (Pdl-Fi).<br /><br /><br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su: