Emendamento Arbea, Rosa: “un vero tocco di classe”

Il capogruppo consiliare di Lb-Fdi fa riferimento ad un emendamento notturno al Bilancio da parte della Giunta, in merito alla attribuzione delle posizioni organizzative complesse, che “ci ha riportato con i piedi per terra”

&ldquo;Ci speravamo. Avevamo accolto con favore la delibera della Giunta che prevedeva la riorganizzazione delle funzioni regionali in materia di erogazioni comunitarie in agricoltura con la soppressione dell&rsquo;Arbea e la conseguente trasformazione da Agenzia ad Ufficio regionale. Maggiori controlli. Risparmi sulla spesa&rdquo;. Cos&igrave; il capogruppo consiliare di Laboratorio basilicata – Fratelli d&#39;italia, Gianni Rosa, che continua affermando &ldquo;erano anni che denunciavamo la mala gestione e l&rsquo;inutilit&agrave; dell&rsquo;Agenza, come quando le fu revocato il mandato di ente pagatore, o quando le fu comminata dall&rsquo;Unione europea una multa di 86 milioni di euro. Errori ed irregolarit&agrave; commesse in soli cinque, sette anni di attivit&agrave; che pesano sul mondo agricolo&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Avevamo persino applaudito &ndash; afferma Rosa – l&rsquo;assessore Ottati che aveva avuto il coraggio di certificare, in Commissione, il fallimento dell&rsquo;Arbea. Ci avevano quasi convinti. Poi, un emendamento notturno al Bilancio da parte della Giunta ci ha riportato con i piedi per terra&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Il &lsquo;ritocchino&rsquo; &ndash; dice il consigliere – riguarda una legge approvata appena 15 giorni fa. Quale? Proprio quella che ci aveva trovato ampiamente d&rsquo;accordo. La legge con la quale l&rsquo;Agenzia regionale per le erogazioni in agricoltura cessava la sua operativit&agrave; e la Regione assumeva le sue funzioni. Ci si chieder&agrave; come sia mai possibile che, una legge cos&igrave; recente, necessiti gi&agrave; di qualche &lsquo;limatura&rsquo;. Ebbene, la Giunta aveva dimenticato di fare i soliti favori. Con l&rsquo;emendamento approvato &ndash; sottolinea il consigliere – si stabilisce che &lsquo;fino all&rsquo;effettiva definizione e organizzazione dell&rsquo;ufficio regionale (&hellip;), il personale trasferito mantiene il trattamento economico accessorio in godimento in continuit&agrave; con il proseguimento delle attivit&agrave; in corso&rsquo;. Non basta l&rsquo;avere incassato premi produttivit&agrave; da parte di dirigenti mentre l&rsquo;Arbea falliva miseramente e che per questo sono sotto processo. No. Non basta. Dobbiamo anche riconoscere posizioni organizzative complesse (che scadono il 2 maggio) ed il medesimo trattamento economico accessorio senza che, peraltro, si sappia ancora se quelle stesse posizioni organizzative esisteranno nel nuovo Ufficio regionale e chi le andr&agrave; a ricoprire. In sette i beneficiari, sar&agrave; per i &lsquo;nomi eccellenti?&rsquo;. Non ci speriamo pi&ugrave;. La conclusione &egrave; una sola: oggi, con questo provvedimento, anche la rivoluzione pittelliana, come l&rsquo;Arbea, fallisce miseramente&rdquo;.<br /><br />

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati