Eliminazione barriere architettoniche, sì da III Ccp

Cinquecento mila euro i fondi assegnati per soddisfare le domande degli aventi diritto a tutto l’anno 2012. Approvata anche una delibera di Giunta sulla promozione cooperativa e relativa individuazione delle modalità di riparto dei fondi

La terza Commissione consiliare, presieduta da Vincenzo Robortella (Pd), ha approvato, oggi, all&rsquo;unanimit&agrave; (al momento del voto erano presenti i consiglieri Robortella e Lacorazza &ndash;Pd, Bochicchio &ndash;Psi, Romaniello &ndash;Gm, Perrino &ndash;M5s e Soranno -Pp) una delibera di Giunta regionale relativa alla ripartizione dei fondi anno 2017 per l&rsquo;eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati. Le risorse disponibili, pari a 500 mila euro, soddisfano&nbsp; le domande presentate nei&nbsp; Comuni da parte di disabili aventi diritto di priorit&agrave; a tutto l&rsquo;anno 2012. I Comuni interessati sono Aliano, Bernalda, Brienza, Calvello, Calvera, Castelluccio Inferiore, Cersosimo, Episcopia, Lagonegro, Matera, Melfi Missanello, Palazzo S. Gervasio, Picerno, Rionero in Vulture, Rivello, Salandra, San Severino Lucano, Sant&rsquo;Arcangelo, Sarconi, Sasso di Castalda, Scanzano Jonico, Senise, Tricarico e Venosa.<br />Su proposta del consigliere Lacorazza (Pd) il parere &egrave; stato accompagnato da una raccomandazione alla Giunta regionale di dare seguito a una risoluzione approvata in Consiglio regionale con la quale, tra l&rsquo;altro, si impegnava la Giunta regionale a utilizzare le risorse derivanti dal &ldquo;Fondo 3% delle royalties&rdquo; al fine di &ldquo;prevedere tra gli interventi misure rivolte all&#39;abbattimento delle barriere architettoniche e al &lsquo;turismo accessibile&rsquo; ai fini dell&rsquo;adeguamento di servizi e strutture che consentano una migliore qualit&agrave; della vita alle persone con disabilit&agrave;, senza ostacoli n&eacute; difficolt&agrave;, e quindi in condizioni di autonomia, sicurezza, comfort&rdquo;. &ldquo;La finalit&agrave; &ndash; ha precisato Lacorazza &ndash; &egrave; di soddisfare tutte le richieste presentate entro il 31 marzo 2017&rdquo;.<br /><br />Licenziata a maggioranza (hanno votato a favore i consiglieri Robortella e Lacorazza &ndash;Pd, Bochicchio &ndash;Psi e Soranno -Pp, astenuti i consiglieri Romaniello -Gm e Perrino &ndash;M5s) una delibera di Giunta regionale relativa alla Legge regionale n.12/2015, art 7 &ldquo;Promozione cooperativa. Individuazione modalit&agrave; di riparto dei contributi alle organizzazioni regionali&rdquo;.<br />Con la delibera di Giunta si stabiliscono le modalit&agrave; di riparto dei contributi a favore delle Organizzazioni regionali per le attivit&agrave; di promozione cooperativa e precisamente: il numero delle cooperative aderenti a ciascuna Organizzazione regionale (9%), il numero complessivo dei soci delle cooperative aderenti a ciascuna Organizzazione regionale (29%), il capitale sociale delle cooperative aderenti a ciascuna Organizzazione regionale al 31 dicembre dell&rsquo;anno precedente (29%), il fatturato delle cooperative aderenti a ciascuna Organizzazione regionale risultante al 31 dicembre dell&rsquo;anno precedente (29%), le procedure di monitoraggio, di valutazione e la strumentazione utilizzata per gli interventi di promozione (2%), le risorse economiche utilizzate per le attivit&agrave; di promozione cooperativa (2%). I consiglieri Romaniello e Perrino hanno chiesto l&rsquo;audizione dell&rsquo;assessore competente per conoscere nel dettaglio i dati relativi alle domande istruite.<br /><br />Successivamente &egrave; proseguita la discussione sul disegno di legge &ldquo;Usi civici e loro gestione ex legge n. 1766/1927 e Regio Decreto 332/1928 che abroga la l.r. 57/2000 e successive modifiche&rdquo;.<br /><br />Hanno preso parte ai lavori, oltre al presidente Vincenzo Robortella (Pd), i consiglieri Giannino Romaniello ( Gm), Antonio Bochicchio (Psi), Giovanni Perrino (M5s), Piero Lacorazza, Vito Giuzio e Carmine Miranda Castelgrande (Pd), Giuseppe Soranno (Pp).<br /><br /><br /><br /><br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su: