Elezioni regionali, Mollica: “Pittella sia conseguente”

“Non è più tempo di sprecare risorse per pagare debiti elettorali”, afferma il consigliere regionale dell’Udc auspicando, “per evitare aumenti di costi della politica”, che gli assessori vengano scelti fra i consiglieri eletti

&ldquo;Dopo la sbornia elettorale i primi atti del presidente Pittella devono essere conseguenziali a quanto dichiarato prima nella campagna elettorale per le primarie, e poi in quella per la corsa alla presidenza della Regione&rdquo;. E&rsquo; quanto dichiara in una nota il consigliere regionale dell&rsquo;Udc, Francesco Mollica. &ldquo;Ci si augura che la nuova Giunta oltre al riequilibrio di genere &ndash; non essendoci donne in Consiglio &ndash; venga scelta dall&rsquo;interno &ndash; afferma Mollica – per evitare aumenti di costi della politica che graverebbero sul Bilancio regionale&rdquo;.<br /><br />&ldquo;La nuova legge &ndash; continua Mollica &ndash; che porta a 20 i consiglieri e a 4 gli assessori aveva nel suo intento anche la riduzione dei costi della politica pertanto il neo presidente della Regione, anche per quanto dichiarato per la spending review, dovr&agrave; attenersi a queste regole. Ancor pi&ugrave; la regola della scelta dei direttori generali dovr&agrave; rimarcare un atteggiamento di sobriet&agrave; che la comunit&agrave; lucana ci chiede. Abbiamo una marea di dirigenti in Regione che supera del triplo quella dei consiglieri e che alcune volte costano pi&ugrave; degli stessi componenti del Consiglio&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Con la riduzione degli assessorati da 6 a 4 dovranno accorparsi anche gli Uffici e credo che di dirigenti tra i quali scegliere i direttori generali ve ne siano a sufficienza. La gente si aspetta da questo nuovo corso &ndash; conclude Mollica &ndash; atti che vadano nella direzione di quanto chiesto a gran voce soprattutto attraverso il malcontento manifestato con l&rsquo;astensionismo e derivante da un malcostume diffuso che ha dilagato negli ultimi 20 anni. Non &egrave; pi&ugrave; tempo, quindi, di sprecare risorse per pagare debiti elettorali&rdquo;.&nbsp;

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati