Elezioni, Mazzeo: saremo protagonisti stagione cambiamento

Il consigliere uscente e commissario regionale di Realtà Italia Basilicata nel commentare il risultato conseguito afferma che “Realtà Italia lavorerà nell’interesse dei lucani, attraverso la partecipazione democratica e la trasparenza decisionale”

&ldquo;Realt&agrave; Italia festeggia l&rsquo;ottimo risultato elettorale raggiunto in Basilicata: 14.012 voti che hanno consentito di raggiungere circa il 6%, facendo diventare il partito la terza forza politica del centrosinistra lucano, superando sigle storicamente radicate sul territorio&rdquo;. Lo dichiara Enrico Mazzeo, commissario regionale di Realt&agrave; Italia Basilicata, che, nell&rsquo;incontro tenutosi ieri sera a Potenza con candidati e quadri di partito, ha fatto il punto &ldquo;sull&rsquo;esemplare esito del movimento politico nazionale presentatosi per la prima volta in Basilicata&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Il mio pi&ugrave; sincero ringraziamento &ndash; afferma Mazzeo – va a tutti i candidati e ai quadri del partito che hanno collaborato alla formazione della lista ed alla campagna elettorale&rdquo;.<br /><br />&ldquo;La serata &ndash; si legge nella nota – &egrave; stata aperta da una relazione politica del commissario regionale Enrico Mazzeo e del commissario provinciale di Matera Domenico Cammisa. Sono intervenuti i candidati e numerosi esponenti di comunit&agrave; locali, tra cui anche il commissario provinciale di Potenza, nonch&eacute; candidato al Consiglio regionale, Angelo Lamboglia. L&rsquo;assemblea ha festeggiato il consigliere regionale eletto Paolo Galante, accogliendolo con un caloroso applauso. Il neo-consigliere ha espresso la volont&agrave; di rappresentare, in Consiglio regionale, Realt&agrave; Italia e dare voce a tutti candidati che hanno contribuito a conseguire il risultato e ai territori che essi rappresentano; ha sottolineato, con passione, la volont&agrave; di contribuire al cambiamento della politica lucana, con particolare riferimento alle politiche per le nuove generazioni, troppo penalizzate dalla crisi&rdquo;.<br />&ldquo;Nonostante le difficolt&agrave; riscontrate nel presentare ai lucani un nuovo simbolo &ndash; evidenzia il Commissario regionale Mazzeo &ndash; &egrave; stato fondamentale, ai fini del meraviglioso risultato, il ruolo determinante di tutti i candidati che hanno messo a disposizione della nascente formazione la loro immagine, la loro professionalit&agrave;, il loro radicamento nei territori e nelle professioni&rdquo;.<br />&ldquo;Il commissario regionale, i commissari provinciali, il consigliere Galante, i candidati, i dirigenti ed i militanti presenti &ndash; fa sapere Mazzeo – hanno ribadito, all&rsquo;unanimit&agrave;, la volont&agrave; di proseguire con l&rsquo;azione politica in Basilicata, in stretto collegamento con i vertici nazionali, per promuovere un cambiamento di metodi e contenuti nel centrosinistra lucano e prepararsi alle sfide elettorali prossime, occasioni da non perdere per continuare nell&rsquo;azione di rinnovamento della politica. In attesa dei prossimi congressi provinciali e regionale si &egrave; deciso di considerare i candidati, della provincia di Potenza e di Matera, nucleo centrale dei coordinamenti provinciali e regionale&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Realt&agrave; Italia, al tavolo del Centrosinistra lucana si presenter&agrave;, con precise indicazioni programmatiche, da realizzare nel breve periodo (primi 100 giorni) e nel medio periodo, per dare un preciso segnale che la politica lucana ha compreso il messaggio che giunge dall&rsquo;astensionismo e dal voto di protesta. Gli assetti, gli organigrammi, le rivendicazioni di singoli gruppi &ndash; continua Mazzeo – dovranno essere la naturale conseguenza di un metodo nuovo, non meramente spartitorio e rivendicativo, che consenta di affrontare i gravi problemi sul tappeto con determinazione, competenza e &lsquo;visione&rsquo; del futuro. Al Presidente Pittella affidiamo il difficile compito di adeguare la politica lucana alle istanze che vengono dai cittadini, in particolare dai giovani. Il cambiamento richiede coraggio, partecipazione delle comunit&agrave; locali, consenso popolare e capacit&agrave; di spiegare ai cittadini che il cambiamento &egrave; l&rsquo;unica strada per agganciare lo sviluppo e promuovere la creazione di nuovi posti di lavoro&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Realt&agrave; Italia &ndash; conclude Mazzeo – sar&agrave; protagonista di questa stagione di cambiamento, nell&rsquo;interesse dei lucani, attraverso la partecipazione democratica e la trasparenza decisionale&rdquo;.<br /><br />&nbsp;

    Condividi l'articolo su: