“Il progetto del Centro Democratico, che in Basilicata ha ottenuto il migliore risultato nazionale, con ben 12.384 voti e il 4,4 per cento al Senato, va incoraggiato perché possa continuare a svilupparsi sul territorio”. E’ il commento del segretario regionale della Dc-Libertas Giuseppe Potenza, aggiungendo che “pur conservando, gelosamente, la propria autonomia, la Dc lucana riconferma l’attenzione per quello che è diventato un nuovo ed interessante punto di riferimento per moderati, cattolici, riformatori”. Di qui l’invito, in primo luogo al consigliere regionale Nicola Benedetto, “autentico trascinatore del brillante risultato elettorale e tessitore di intese ed alleanze” a ripartire nell’iniziativa politica, “capitalizzando i consensi ottenuti da accrescere”.
“Sapevamo – dice Potenza – che un partito con poco più di un mese di vita avrebbe avuto grandi difficoltà per far conoscere la propria proposta e il proprio programma”. “Crediamo però – continua il segretario Dc – che il percorso indicato (e nel quale i democristiani lucani ci hanno messo la faccia e il cuore) è solo all’inizio e che si possa fare molta strada per costruire consensi più consistenti. L’invito è alla riflessione partendo dalla valutazione dei 50-60 mila voti in libera uscita dal Pd, di cui – pensiamo – buona parte provenienti dal tradizionale elettorato cattolico. Anche per questo il gruppo dirigente del Cd lucano deve continuare a tenere aperta la porta soprattutto al mondo dell’associazionismo cattolico e del volontariato sociale e puntare di più sulla specifica proposta autonoma dal Pd”.
bas 02