Elezioni ad Avigliano, replica coordinatore cittadino Sel

“L’atteggiamento sulle elezioni comunali di Avigliano, che fanno seguito a quanto accaduto nel passato per San Fele, Potenza ed altre vicende sono il frutto di un comportamento irresponsabile di chi, oggi, dirige Sinistra Ecologia e Libertà a livello Regionale e che, alla faccia della democrazia, con questi atteggiamenti sta determinando la fuoriuscita di tanti compagni”. Lo dichiara Ivan Vito Santoro, coordinatore cittadino del circolo Sel di Avigliano, in riferimento a una nota del coordinamento regionale di Sinistra Ecologia e Libertà.
Per fare chiarezza, Santoro specifica che: Il circolo SEL di Avigliano è fra i primi costituitisi come si può verificare sia dell’elenco dei circoli esistenti in Basilicata a partire dal 2010 che dagli iscritti;
1. Il circolo di Avigliano ha sviluppato iniziative durante tutto il periodo che va dal 2010 in poi come d’altronde si evince dai risultati elettorali (politiche 2013 – 7,8%; regionali 2013 – 13,2%; europee 2014 – 7,7% con una delle medie percentuali più alte dell’intera Regione) grazie al nostro impegno e non certamente per opera di chi oggi in violazione dello statuto, partecipa a tavoli cittadini invece di lavorare ai tavoli provinciali e regionali;
2. Al circolo di Avigliano, ad oggi, non è pervenuta alcuna comunicazione assunta dal coordinamento provinciale/regionale sulle scelte delle elezioni amministrative. La dichiarazione sul mandato affidato non ha alcun valore, considerando che è competenza del coordinamento provinciale seguire le elezioni comunali nel rispetto dell’autonomia dei singoli circoli;
3. Che sono in corso trattative al tavolo cittadino del centro sinistra e che, il circolo di Avigliano, ha definito il proprio orientamento in relazione alle elezioni amministrative esprimendosi, in modo netto, a favore e sostegno della ricandidatura del sindaco uscente Vito Summa;
4. Che il circolo di Avigliano continua a stare dentro l’attuale perimetro politico del centro sinistra non mettendo in discussione l’esperienza amministrativa in essere; è singolare che, solo in occasione dell’elezioni amministrative, ci si ricordi della presenza del circolo di Avigliano che non ha mai visto la presenza sul territorio dei referenti provinciali e regionali, nonostante le numerose attività che ci sono sempre state; e che non ha mai visto la presenza dei referenti provinciali e regionali, nonostante le campagne elettorali espletate a meno che non si interloquisce con chi si ritiene più vicino alle proprie posizioni politiche.
Infine, “l’art. 7 dello Statuto Nazionale di SEL – Circoli – indica espressamente che” l’Assemblea del circolo decide la composizione e le liste per le elezioni comunali e circoscrizionali nonché le alleanze politiche ..” l’atteggiamento di Basilio non è altro che un tentativo di ritorsione politica intollerabile dal momento che non sussistono motivi validi per delegittimare il circolo di Avigliano che non ha mai preso altre strade e né ha mai attuato politiche “trasformiste”, pertanto nel rispetto delle regole dello Statuto nazionale i compagni del Circolo Sel di Avigliano vanno avanti”

bas 02

    Condividi l'articolo su: