Elezione Tajani, la soddisfazione di Castelluccio

“Tajani presidente Parlamento europeo evento storico con messaggi politici”

&quot;L&#39;elezione di Antonio Tajani, uno dei cinque fondatori di Forza Italia, a presidente del Parlamento europeo, non &egrave; solo un evento storico perch&eacute; dopo 40 anni dall&#39;elezione del sen. Emilio Colombo, un italiano torna alla presidenza del Parlamento europeo. E ci&ograve; avviene nell&#39;anno in cui ricorrono i 60 anni dalla firma dei Trattati di Roma. L&rsquo;elezione segna la nascita di una nuova e ampia &lsquo;coalizione pro – europea&rsquo; tra gli eurodeputati del Partito popolare europeo e l&rsquo;Alleanza dei liberali e democratici per l&rsquo;Europa (Alde) per riformare e rafforzare la nostra Unione&rdquo;.<br /><br />E&rsquo; il commento del vice presidente del Consiglio regionale ed esponente di Forza Italia, Paolo Castelluccio che ha rivolto a Tajani gli auguri di buon lavoro, sottolineando &ldquo;il grande significato politico delle prime parole pronunciate con l&rsquo;impegno di essere il presidente di tutti e la dedica alle vittime del terremoto che ha colpito il Paese, attraverso un ulteriore e forte messaggio di solidariet&agrave;, esteso a tutte le vittime del terrorismo&rdquo;.&nbsp;<br /><br />&ldquo;Intorno al nuovo Presidente &ndash; aggiunge Castelluccio &ndash; deve proseguire l&rsquo;impegno nel centrodestra europeo ed italiano a lavorare insieme per portare dei risultati per i cittadini europei e garantire la stabilit&agrave; dell&rsquo;Europa, con riforme e contenuti, colmando il forte divario tra Regioni del Sud e Regioni pi&ugrave; forti dell&rsquo;Unione perch&eacute; non bastano i programmi dei fondi comunitari senza una strategia di reale unificazione&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Alla politica italiana &ndash; sostiene Castelluccio – viene un ulteriore incoraggiamento a mettere insieme le migliori energie di centro destra, popolari, liberali e riformatrici per costruire un&rsquo;alternativa alla sinistra, quanto pi&ugrave; autorevole, credibile e di consenso popolare. Nel Palamento europeo &ndash; continua &ndash; &egrave; stato possibile superare la frammentazione per reggere le nuove sfide internazionali che si profilano con l&rsquo;elezione di Trump negli Usa e il nuovo asse con Putin. Deve diventare possibile anche in Italia&rdquo;.<br /><br />Per il Vice presidente del Consiglio regionale, infine &ldquo;se l&rsquo;obiettivo resta quello di far contare sempre pi&ugrave; il ruolo dei Parlamenti, quelli nazionali e quello europeo, che delle richieste dei cittadini sono l&#39;espressione pi&ugrave; diretta, diventa indispensabile perseguire lo stesso obiettivo rafforzando il ruolo dei Consigli regionali&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: