Due giornate residenziali per pazienti diabetici

I Centri di Diabetologia dell’Azienda ospedaliera “S. Carlo” di Potenza e dell’Ospedale“ Madonna delle Grazie” di Matera organizzano due giornate residenziali dedicate a persone con diabete insulino-dipendente con lo specifico intendimento di perseguire i seguenti obiettivi: Rafforzare le conoscenze per un corretto autocontrollo; Acquisire competenze per il calcolo dei carboidrati e la corretta impostazione della terapia insulinica; Acquisire competenze per la corretta gestione dell’esercizio fisico e la prevenzione delle crisi ipoglicemiche; Valorizzare il ruolo della persona con diabete nella gestione quotidiana della terapia; Acquisire competenze per la corretta gestione della moderna tecnologia dedicata alle  persone con diabete: microinfusore e holter glicemico.

Questo il programma scientifico:
Inizio lavori:  sabato 8 ottobre ore 15,30
domenica 9 ottobre ore 9,00
Dott. Antonio Papaleo (Presidente Regionale Associazione Pazienti Diabetici ALAD-FAND): saluti iniziali e stato dell’arte dei diritti dei pazienti diabetici in Basilicata
Dr Antonio Maioli C. Sk. (Responsabile U.D.S. di Diabetologia Azienda Ospedaliera “S. Carlo” di Potenza): “Come l’esercizio fisico influisce sulla glicemia, come dosare l’insulina durante l’attività sportiva e prevenire le crisi ipoglicemiche”.
Monica Priore (sportiva professionista): “Proviamo a comprendere quale esercizio fisico possiamo praticare, come affrontarlo e guadagnare la consapevolezza di poter fare praticamente tutto”
Dr Roberto Morea (Responsabile U.O. di Diabetologia dell’Ospedale “Madonna delle Grazie” di Matera): “il calcolo dei carboidrati per impostare correttamente la terapia insulinica”
D.ssa Tiziana Giuliano (dietista): “Impariamo cosa contengono i vari nutrienti, dove sono i carboidrati e quanti ce ne sono in ciò che mangiamo
Dr Maioli e Dr Morea:” Parliamo della tecnologia che può facilitare la gestione della terapia e del nostro quotidiano: il microinfusore e l’holter glicemico”
Monica Priore e Tiziana Giuliano: “Come utilizzare al meglio la tecnologia per gestire l’attività fisica e l’alimentazione”
Nella giornata di domenica si effettueranno prove pratiche su:
• Approfondimento pratico degli argomenti sull’alimentazione durante i pasti (D.ssa Giuliano)
• Prova pratica di gruppo tesa ad esemplificare, attraverso una sessione di camminata veloce ed alcuni esercizi di allungamento muscolare, la gestione dell’esercizio fisico (Monica Priore)

bas 02

    Condividi l'articolo su: