Donato al sindaco di Potenza calendario Chiesa S. Michele

“Sono stati il parroco fra Antonio Emanuel Basso, padre Tarcisio Manta e alcuni laici della parrocchia di San Michele Arcangelo a presentare al Sindaco di Potenza Vito Santarsiero il calendario 2013 della Chiesa di San Michele Arcangelo. Il Sindaco ha salutato con estremo favore l’iniziativa che tra l’altro “rinsalda i rapporti della città con la sua storia e della comunità potentina con una Chiesa che ha fatto parte integrante del vissuto della nostra comunità da circa 9 secoli e che vede la comunità francescana prendersene cura da 90 anni. In occasione di questa importante ricorrenza – ha proseguito Santarsiero – l’anno prossimo abbiamo in animo di aderire a una serie di celebrazioni che il clero e i fedeli della parrocchia del centro storico di Potenza organizzeranno”. Il Sindaco ha anche confermato ai presenti che il sagrato della Chiesa di San Michele, così come le strade che circondano convento ed edificio sacro, insieme agli altri vicoli del centro storico saranno oggetto di un importante intervento di riqualificazione che si porterà a compimento entro il prossimo anno. “Vorrei far riscoprire a tutti la chiesa di San Michele – ha detto fra Antonio – quasi nascosta nel centro storico di Potenza, che rappresenta uno spazio ideale per cercare raccoglimento e pace, dove si può trovare la condizione giusta essendo un luogo che ritengo estremamente votato alla spiritualità”. Padre Tarcisio, artista di fama internazionale, ha ricordato come nella chiesa si trovino “opere risalenti al XVI e XVII secolo, la Madonna del Rosario con i 15 misteri di Geronimo Stabile e l’Annunciazione del Pietrafesa e l’affresco cinquecentesco che raffigura la vergine in trono col bambino in grembo”. Insomma una chiesa antica eppure tutta da scoprire e riscoprire, che attorno a un edificio che rappresenta uno degli esempi più belli del romanico in Basilicata raccoglie una comunità viva e attiva che si impegna nel concreto”.

bas 06

    Condividi l'articolo su: