Don Uva, Fenasp: opportunità per nuovo modello fisioterapico

“In questo periodo di festività il nostro pensiero è rivolto agli operatori e agli utenti del Don Uva che, come i dipendenti e gli utenti delle nostre strutture di riabilitazione-fisioterapia, hanno diritto, rispettivamente, al salario e al futuro di lavoro, e alla qualità dei servizi-prestazioni erogati”. A sostenerlo è Antonia Losacco, presidente FeNASP Basilicata. “Non si sottovaluti – aggiunge – che il problema di tutela dell’occupazione riguarda non solo il Don Uva ma anche i Centri Fkt (fisiokinesiterapia) privati dove siamo in presenza di risorse umane altamente. Dobbiamo registrare che i nostri tentativi di ‘sensibilizzare’ i sindacati confederali di categoria su questi problemi che sono di lavoratori come quelli del Don Uva, non hanno trovato da parte sindacale lo stesso generoso impegno che si verifica per il Don Uva.
Per questo sosteniamo – dice Losacco – che la vicenda può rappresentare un’opportunità da non sprecare per chiarire ruoli e funzioni delle strutture esistenti e operanti da tempo sul territorio lavorando ad un nuovo modello organizzativo moderno ed efficace, un sistema appropriato il cui obiettivo è rimettere al centro del sistema il cittadino/assistito ed i suoi bisogni per produrre economia e qualità, oltre a consentire alle organizzazioni delle strutture sanitarie private accreditate di dare un proprio contributo di idee e proposte anche e direttamente al “problema Don Uva”.
“I Centri di fisioterapia e riabilitazione funzionale – evidenzia la presidente di FeNASP – stanno morendo di asfissia con i propri dipendenti sotto la mannaia delle leggi di assestamento di bilancio giustificate dalla spending review, dagli esosi ticket, dei tagli di servizi che si ripercuoteranno già nel nuovo anno (2 per cento in meno), diversamente da quanto avviene nelle altre strutture di riabilitazione che erogano le stesse prestazioni a tariffe diverse e senza compartecipazione di spesa. Da tempo FeNASP Basilicata ha chiesto al Governo Regionale di chiarire ruoli e funzioni delle strutture di fisioterapi”.

bas 06

    Condividi l'articolo su: