Domani appuntamento con il carnevale di Melfi

"Grande successo per il Carnevale di Melfi. Carri scenografici e centinaia di figuranti – si legge in una nota del Comune –  daranno vita ad un evento che torna nel vivo dopo ben 50 anni. L'appuntamento è per domani, alle ore 17.00, nella Città di Melfi.
Il corteo partirà dal Piazzale della Stazione e proseguirà su Viale D'Annunzio, Piazza A. Mancini, Via Carmine, Via Ronca Battista, Via Federico II, Viale D'Annunzio per terminare alla Stazione dove si terrà la grande festa del Carnevale. I protagonisti di domani saranno la "Bandita officina del Ritmo", la Banda di Melfi, i suonatori di Ruoti, i danzatori lucani, il gruppo suoni e Pino Salamone e le torri umane di Irsina".
"Si parte da un’idea dell’assessore alla cultura, Raffaele Nigro – ha detto il sindaco Valvano- per ricreare a Melfi l’atmosfera misteriosa e giocosa del Carnevale. Lo facciamo con i maestri cartapestai Giuseppe e Nicola Genco di Putignano. La nostra città ritrova il festoso rituale popolare collegandosi alla ben più nota e importante tradizione di Putignano. Uno degli ultimi documenti rinvenuti, che testimoniano l’importanza e la rilevanza del Carnevale di Melfi, risale al 12 febbraio dell’anno 1967 e ci racconta di carri allegorici molto belli".
All'iniziativa del Comune di Melfi hanno collaborato le scuole "Berardi-Nitti", Marottoli- Ferrara, il Liceo Artistico di Melfi, l'Itis e l'Istituto Gasparrini. Prezioso il contributo dell'Aias di Melfi- Matera, della Caritas, dei Centri di Accoglienza, delle frazioni di Leonessa, San Giorgio e Foggiano, dell'archeoclub, del Cif, della Fidapa, Università Popolare, dell'associazione Falconieri, dei commercianti, della Pro Loco.

Bas 05

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati