Domani 28 agosto a Rivello, alle ore 21, in Piazza Umberto I, sarà proiettato il documentario “Agonia di un fiume”, realizzato da Ulderico Pesce, Ariano De Lucia e gli amici dell’associazione valledelnoce.it e di Libera Lagonegrese. Il filmato, sottolinea Ulderico Pesce, "attesta le pessime condizioni di salute del fiume Noce che sfocia nel mare di Maratea e di Tortora e sulle indagini del Tribunale di Paola che, in primo grado, ha già condannato una ditta che smaltisce rifiuti speciali a poche centinaia di metri dal mare di Maratea, per aver sversato illegalmente nel fiume Noce e in vari terreni circostanti circa 34 milioni di litri di percolato da discarica, sangue animale e vari altri tipi di rifiuti. Da lunedì 29 agosto alle ore 10 partirà un presidio permanente per chiedere al Comune di Trecchina l’immediata Ordinanza di chiusura di un ponticello adiacente alla Centrale elettrica di Castrocucco, unico punto di accesso carrabile per le pesanti cisterne che portano il percolato da smaltire sul terreno dove la ditta opera, ponticello che non ha collaudo per il passaggio di mezzi pesanti. Sul sito www.valledelnoce.it continua la raccolta di firme affinché i rifiuti pericolosi si allontanino definitivamente dalla Valle del Noce e dal mare di Maratea e Tortora".
bas 02