Domani a Potenza seminario su Casino della Contessa

La Sezione Basilicata della Società Italiana Protezione Beni Culturali in collaborazione con la Deputazione Lucana di Storia Patria e il Mibac, organizza per domani 26 aprile 2012 presso la Sala del Cortile di Palazzo Loffredo- Potenza, alle ore 17.00, un seminario di studio dal titolo “ «Il Casino della Contessa » a Campomaggiore. Un recupero per l’identità e lo sviluppo” finalizzato a porre l’attenzione su questa importante emergenza architettonica realizzata alla fine del XVIII secolo dalla Famiglia dei Conti Rendina ed utilizzata dagli stessi come residenza estiva e che oggi verte in uno stato di completo abbandono. L’evento si colloca nel ciclo di seminari di studi organizzati a livello nazionale dalla stessa SIPBC atti anch’essi a portare all’onore delle cronache monumenti architettonici abbandonati del territorio nazionale. All’incontro interverranno il Presidente della Sezione Regionale Basilicata SIPBC Anna Maria Scalise, il Presidente della deputazione di storia Patria della Lucania, il Prof. Antonio Lerra, lo studioso della Città Utopica di Campomaggiore Giuseppe Damone, e Antonio D’Andria per la Deputazione Lucana di Storia Patria. Presenzieranno, altresì, il Soprintendente ai Beni Archeologici della Basilicata Antonio De Siena, il Sindaco di Campomaggiore Candio Tiberi, il Presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza e l’Assessore alla Formazione, Lavoro, Cultura e Sport della Regione Basilicata Vincenzo Viti.
bas 03

    Condividi l'articolo su: