Domani a Melfi conferenza nazionale del Psi

“Mezzogiorno Porta d'Europa”. E' questo il leit motiv della conferenza nazionale del Psi con i riflettori puntati sulle “risorse della Basilicata per lo sviluppo del Mezzogiorno”.“ Dal 1892 al 2012: il Psi festeggia 120 anni di storia”con una conferenza nazionale in terra lucana che si terrà, venerdì 23 marzo a partire dalle ore 16, all'Hotel Novecento di Melfi.Ad annunciarlo il segretario regionale del Psi, Livio Valvano.“ La tutela dell'ambiente, l'energia come motore del rilancio e le risorse come opportunità di turismo e del buon vivere”saranno le linee guida delle tre sessioni del meeting socialista.
“La Basilicata può essere il perno del rilancio del Mezzogiorno d'Italia, una nuova via per l'internazionalizzazione – precisano i socialisti in una nota – che riporti il Mediterraneo anche al centro dei grandi flussi economici e sociali tra il sud ed il nord del mondo”.
“Le risorse naturali lucane rappresentano un volano formidabile per un solido sviluppo sostenibile – precisa il segretario regionale Valvano – ed attraverso una sapiente tutela delle ricchezze ambientali anche uno straordinario capitale in termini di opportunità turistiche e di qualità della vita. Un primo obiettivo è quello di incrementare la competitività della regione attraverso un rafforzamento di sistema (reti, infrastrutture, energia, acqua, ambiente, politica industriale e innovazione) fondato sul “fare rete”. Anche l'energia rappresenta un fattore importante dello sviluppo economico. Il punto chiave di un nuovo piano di azione per il Mezzogiorno è anche il supporto alle aziende che operano nell'ambito del turismo ricettivo e dei servizi al turismo di nicchia”.
Ad introdurre i lavori della conferenza il segretario regionale Psi, Livio Valvano ed il coordinatore nazionale della segreteria Psi, Marco Di Lello. Occhi puntati nei lavori della prima sezione su “
Tutela dell'Ambiente”. A seguire il focus sull'energia. Coordinerà i lavori il consigliere regionale Rocco Vita. Interverranno il presidente della Provincia, Piero Lacorazza, l'assessore alla cultura, Francesco Pietrantuono, l'economista, Nino D'Agostino, esponenti di Cgil, Cisl e Uil e il presidente della consulta amministratori del Psi, Antonio Pisani e Nardozza. Nella terza sessione interverranno il Responsabile dell'Apt, Giampiero Perri, esponenti di Confindustria, del Cnr, l'assessore provinciale al lavoro di Matera, Salvatore Auletta e l'ex sindaco di Aliano, Antonio Colaiacovo. Concluderanno i lavori Angelo Sollazzo e Marco Di Lello della segreteria nazionale del Psi.
bas 02

    Condividi l'articolo su: