Il volume, curato dall’antropologo Angelo Lucano Larotonda, presenta più di 400 schede di personaggi che in varie epoche hanno portato il proprio contributo nei diversi settori della società e della cultura
Dopo la presentazione avvenuta a Potenza, si sposta a Matera la discussione sul volume dell’antropologo Angelo Lucano Larotonda “Riprendiamoci la storia – Dizionario dei Lucani”, edito da Electa – Mondadori. Su iniziativa del Consiglio regionale della Basilicata il volume verrà presentato nella città dei Sassi domani, mercoledì 21 novembre 2012, alle ore 18,00 nella sala conferenze di Palazzo Lanfranchi (Piazzetta Pascoli).
Dopo i saluti del sindaco di Matera, Salvatore Adduce, della soprintendente ai Beni storici, artistici ed etnoantropologici della Basilicata, Marta Ragozzino, e del presidente della Fondazione Caricali, Mario Bozzo, interverranno il direttore del Dipartimento Culture europee del Mediterraneo dell’Università degli studi della Basilicata, Ferdinando Mirizzi, il presidente della Fondazione Zetema, Raffaello De Ruggieri, il direttore de “Il Quotidiano della Basilicata”, Paride Leporace, ed il presidente del Consiglio regionale, Vincenzo Folino. Condurrà i lavori il giornalista della Tgr Rai Basilicata Rocco Brancati. Sarà presente l’autore.
Il “Dizionario dei Lucani” contiene 440 schede di personaggi, vissuti in Basilicata nell’arco di tempo che va dal ‘500 al 2012, che, in regione o fuori, hanno evidenziato le proprie capacità nei vari campi del sapere, apportando il loro contributo nei diversi settori della società e della cultura.
Il Consiglio regionale ha acquistato un certo numero di copie che saranno inviate a tutte le biblioteche scolastiche e a tutte le biblioteche comunali della Basilicata.