Si terrà domani 13 Settembre la seconda giornata del Salsiccia Festival a Cancellara. La settima edizione si chiude con un programma molto articolato: degustazioni, laboratori di produzione della salsiccia, visite guidate, concerti, dibattiti, spettacoli. <<La comunicazione materiale visiva e tattile della tradizione (laboratori, la casa contadina e della salsiccia, il paesaggio sonoro di musica popolare locale) – ha detto Angela Calocero, antropologa che ha studiato i processi di patrimonializzazione della salsiccia di Cancellara – è una pratica comune a molte manifestazioni improntate sulla riscoperta del proprio passato, nel tentativo di offrire al turista, al curioso, al viaggiatore un'esperienza diretta delle proprie tradizioni culturali e della propria storia. Il Salsiccia Festival, da questo punto di vista, occupa un ruolo di primo piano nelle moderne pratiche di fruizione dell'universo folklorico cancellarese: i turisti possono partecipare a un mondo indefinitamente antico e rurale ormai scomparso, in una forma edulcorata e depurata dal negativo e dunque facilmente consumabile e godibile>>.
Il programma inizia alle 11:00 con le visite guidate alle peculiarità del borgo che andranno avanti, a intervalli di 40 minuti, fino alle ore 23:00. Qual è la ricetta della salsiccia a catena? Quale l'ingrediente segreto? Alle 12:00, alle 17:00, alle 19:00 e alle 21:00 sarà possibile scoprirlo con gli interessanti laboratori gratuiti massimo 25 persone per volta.
Gli stand gastronomici apriranno alle 13:00, il momento del sapere "Salsiccia streetfood" sarà affidato ad Antonio Stigliani (ore 18:00), presidente associazione Cuochi Potentini. Alle 19:00 il gruppo folk itinerante "La Rondinella" riempirà di musica i vicoli del paese e alle 21:30 “Antonio Langone & i Duzdek“ chiuderà l'evento con un concerto in Largo Monastero. Sarà possibile visitare la mostra “L’arte moderna prestata alla tradizione. Cancellara si racconta. Un viaggio nella memoria” a cura dell’Associazione culturale “La cancellarese” e il gruppo folk “La Rondinella”.
bas 03