Il sindaco di Castelsaraceno Rocco Rosano esprime “soddisfazione e compiacimento per il grande successo ottenuto nella giornata di ieri alla Rassegna Internazionale del Cinema di Venezia per la proiezione del documentario sul rito arboreo della ‘Ndenna di Castelsaraceno di Prospero Bentivenga, nell’ambito delle attività programmate dalla Lucana Film Commission.
Il film, girato in 16 mm nel 1990, fu presentato – spiega il sindaco – nel 1992 al Festival del Cinema di Parigi, al Musée de l'Homme, nell’ambito di una rassegna diretta da Jean Rouch. Alla proiezione, tra gli altri, assistette Claude Lévi Strauss, il grande antropologo francese. Il Cnrs Media Femis ha proiettato la pellicola in numerosi convegni in tutto il mondo. La Rai, che ad oggi ne detiene i diritti, ha fatto una messa in onda nel 1993. Si auspica che l’occasione sia il primo passo per una maggiore attenzione da parte della Regione Basilicata, dell’Agenzia di promozione territoriale e in particolare ora della Lucana Film Commission, per la promozione e valorizzazione del rito arboreo della ‘Ndenna di Castelsaraceno e di tutti gli altri riti arborei lucani, simbolo del grande patrimonio di tradizione, cultura e folklore lucano”.
bas 02