Parte domani a Potenza, nell’aula ‘Quadrifoglio’ dell’Università degli Studi della Basilicata, la Scuola estiva sulla didattica della Matematica sul tema “Un approccio inclusivo per disturbi specifici e difficoltà di apprendimento”.
La scuola, organizzata dalla sezione Aid (Associazione Italiana Dislessia) di Potenza, in collaborazione con il Grimed (Gruppo Ricerca Matematica e Difficoltà) e il Cnis (Coordinamento Nazionale Insegnanti Specializzati) di Padova, è rivolta a tutti gli insegnanti (dalla Scuola dell’Infanzia alla Scuola Secondaria di II grado), a pedagogisti, logopedisti, educatori.
“Docenti del corso, che prevede relazioni e laboratori – fanno sapere gli organizzatori – saranno Roberto Imperiale e Adele Veste due importanti nomi nel campo delle difficoltà di apprendimento. L’iniziativa rappresenta una grande opportunità di aggiornamento/formazione professionale sia per gli insegnanti, sempre alla ricerca di strategie d’insegnamento valide per i Dsa e le difficoltà di apprendimento della matematica, sia per quanti interagiscono, a vario titolo, con il mondo della scuola. La recente normativa sui Bisogni Educativi Speciali (Bes), infatti, chiede alla scuola un nuovo e forte impegno per garantire a tutti gli alunni, qualunque siano le loro difficoltà, il pieno accesso all’apprendimento. Una ‘scuola per insegnanti’, a pochi giorni dall’inizio del nuovo anno scolastico, rappresenta sicuramente una risposta qualificata che anche il nostro territorio cerca di dare a queste nuove istanze didattico-educative”.
L’iniziativa si concluderà venerdì prossimo, 30 agosto.
bas 08