Diritti umani, a Tolve rassegna cinematografia di “Zero0971”

L'associazione di promozione sociale "Zer0971” rinnova il suo impegno nel "dare voce alla denuncia delle violazioni che continuano a perpetrarsi nel mondo a danno di minoranze etniche e religiose, donne e minori, nel raccontare storie di integrazione e di solidarietà e di portare il cinema di qualità anche dove il cinema non c’è".
in questo spirito si inserisce la VI edizione di “AltroCinemaPossibile”, appena terminata a Potenza e che ora l’associazione trasferisce a Tolve. "La manifestazione, per il suo valore socio-culturale – è scritto in una nota – da due anni è entrata a far parte di 'BasilicataCinema', network che raggruppa i migliori festival cinematografici della regione. In collaborazione con il Comune di Tolve, e delle locali associazioni 'Amici del Pellegrino' e 'Zefiro Lab' saranno proiettate tre pellicole tra le più apprezzate delle ultime edizioni".
La rassegna si apre giovedi 11 aprile con il film 'Billo, il Grand Dakhaar' di Laura Muscardin, musiche di Youssou N’Dour. Una commedia che racconta la storia vera Thierno Thiam, un ragazzo senegalese con il diploma di sarto che decide di partire per l’Italia in cerca di fortuna nel campo della moda. Seguiranno giovedi 18 'Offside' di Jafar Panahi e infine mercoledi 24 'E ora dove andiamo?' di Nadine Labaki. Tutte le proiezioni si terranno alle ore 20.30 presso l’ex Convento dell’Annunziata. L’ingresso è gratuito.

bas 07

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati