DIRETTORE UNICRI AL CONVEGNO INTERNAZIONALE DI MEDICINA DI GENERE

Cindy Smith, direttore dell’ Istituto internazionale delle Nazioni Unite per la ricerca sul crimine e sulla giustizia (UNICRI) ha concluso la tavola rotonda su dipendenze e genere, realizzata nell’ambito della giornata d’apertura del Congresso internazionale “Gender and life style: from puberty to elderly frailty”, organizzato a Matera, presso Palazzo Viceconte, dalla Regione Basilicata, dipartimento di scienze dell’università della Basilicata, dipartimento di scienze biomediche dell’Università di Sassari, l’ Università La Sapienza di Roma e promosso dalla Fondazione Menarini.
Smith ha presentato i risultati delle ricerche realizzate su diverse tematiche di genere tra cui violenza, traumi, medicina di genere e il rapporto tra donne e giustizia sociale.
Nel suo intervento il direttore UNICRI ha sottolineato come la ricerca sul trama negli ultimi vent’anni abbia posto l’attenzione sulla correlazione tra traumi avvenuti nell’infanzia e lo sviluppo di problemi di salute mentale e dipendenza da alcol nell’età adulta.
Negli ultimi anni l’approccio alla cura delle dipendenze sta cambiando, ha precisato Smith, utilizzando trattamenti specifici in base al genere. Anche se ci sono ancora molte domande irrisolte sulle cause e le cure delle dipendenze, in base a quanto conosciuto finora, i fattori ambientali e le esperienze negative avute da bambini hanno una grande influenza nello sviluppo di .comportamenti a rischio.
Oggi la seconda giornata del congresso, che si concluderà il 16 aprile, sarà dedicata alla medicina di genere nella pubertà, età adulta e vecchiaia.

    Condividi l'articolo su: