Direttore Stazione unica appaltante, interrogazione Leggieri

Il consigliere regionale del M5s chiede “se sia stata rispettata la normativa in tema di anticorruzione e nello specifico se il neo-dirigente Rinaldi abbia frequentato corsi sull’anticorruzione così come vuole la legge”

&ldquo;La nomina di Rinaldi a direttore generale della Stazione unica appaltante &egrave; ancora tutta da chiarire&rdquo;. E&rsquo; quanto dichiara il consigliere regionale del M5s Gianni Leggieri che in merito ha presentato una interrogazione.<br /><br />&ldquo;Se Pittella non perde occasione per inneggiare alla meritocrazia &ndash; aggiunge-&nbsp; allora dovrebbe spiegare ai cittadini i criteri che ha utilizzato nel nominare direttore generale della Sua-Rb, il biologo Angelo Raffele Rinaldi&rdquo;.<br /><br />&ldquo;La Sua-Rb &ndash; continua – &egrave; la stazione unica appaltante della regione Basilicata che gestisce un volume di appalti valutato in ben &euro;1.500.000.000, una cifra mastodontica riportata nella stessa delibera di istituzione proveniente dalla giunta regionale (esattamente la 1314 del 7 novembre 2014). Eppure, se leggiamo attentamente il curriculum vitae del nominato, visibile sul sito della regione Basilicata, area amministrazione trasparente, oltre alla mancanza del voto e dell&rsquo;ateneo presso il quale ha conseguito la laurea in biologia, non si rileva nessuna esperienza amministrativa: il suolo ruolo, a seguito di concorso pubblico prima e per comando alla regione Basilicata dopo, &egrave; stato sempre e solo quello di biologo, tranne una partecipazione nel 2004 in un gruppo ispettivo interdipartimentale per la verifica della gestione amministrativa della Usl n. 1 di Venosa&rdquo;.<br /><br />&ldquo;La regione Basilicata &ndash; dice Leggieri – si &egrave; munita da tempo di apposita normativa (tra l&rsquo;altro anche richiamata nella delibera di nomina), nella quale si specifica che le nomine dirigenziali andrebbero conferite tenendo conto della complessit&agrave; della struttura interessata, delle attitudini e delle capacit&agrave; professionali del singolo dirigente, dei risultati conseguiti in precedenza nell&rsquo;amministrazione di appartenenza e della relativa valutazione, delle specifiche competenze organizzative possedute, nonch&eacute; delle esperienze di direzione nel settore pubblico e privato: tutti elementi non rinvenibili nella persona del dott. Rinaldi che sar&agrave; anche un ottimo biologo ma dal cv incompatibile con la nuova carica&rdquo;.<br /><br />Nell&rsquo;interrogazione il consigliere Leggieri chiede anche &ldquo;se sia stata rispettata la normativa in tema di anticorruzione e nello specifico se il neo-dirigente abbia frequentato corsi sull&rsquo;anticorruzione cos&igrave; come vuole la legge in tali casi, stante il fatto che una struttura come quella del Sua-Rb presenterebbe un elevatissimo rischio corruzione&rdquo;.<br /><br />LC<br />

    Condividi l'articolo su: