Si è tenuto questa mattina, preso la sede Cgil di Via del Gallitello, a Potenza, il Direttivo regionale Cgil Basilicata, a cui ha partecipato il Segretario Nazionale Fabrizio Solari.
"Durante il Direttivo – spiega un comunicato stampa – i dirigenti si sono confrontati sulle sfide che la crisi ci pone di fronte, anche alla luce dell’instabile quadro politico che purtroppo il Paese sta vivendo.
Oggi, di fronte alla crisi sociale che è divenuta crisi anche della politica e della democrazia, per la CGIL, occorre ripartire dai giovani senza lavoro, dai pensionati, dai cassintegrati, dai piccoli imprenditori, dai lavoratori pubblici, dai lavoratore a nero, dal Paese reale, insomma, che non cerca un’ennesima frattura, un ennesimo scontro generazionale, ma crede in un intervento mirato e severo della politica che dovrebbe tornare a svolgere la sua reale funzione. È proprio partendo da questa chiave di lettura, dall'esigenza di ripartire dai bisogni reali, dai lavori del Direttivo è emerso l’imperativo: bisogna mettere in atto 5-6 scelte di fondo, non solo per attraversare i prossimi mesi, ma per ricostruire una prospettiva di progresso. In questa direzione la CGIL Basilicata è impegnata nel definire una proposta di Piano del Lavoro e della Coesione unitario, proposte concrete base per una mobilitazione non solo del sindacato confederale tutto, ma delle tante energie che nella nostra Regione ci sono e chiedono un cambio di passo.
Da questo punto di vista la Giunta Regionale ed il Governo devono recuperare i ritardi accumulati nel tempo, a partire da alcune emergenze che rischiano di portare a scontri sociali mai visti: la Regione deve immediatamente garantire il pagamento degli ammortizzatori sociali in deroga già coperti dalle attuali risorse e il Governo nazionale in carica deve garantire gli ammortizzatori sociali in deroga fino a dicembre 2013".
BAS 05