“Quali sono le determinazioni che la Regione Basilicata intende adottare con riferimento alle deliberazioni della stessa Giunta Regionale sul dimensionamento della rete scolastica in Basilicata, anche al fine di offrire certezza a tutta la comunità scolastica e consentire una proficua e serena programmazione del prossimo anno scolastico”. Lo chiede, in una nota, il segretario provinciale del Pdci Francesco Castelgrande in seguito a seguito della recente pronuncia della Corte Costituzionale sul dimensionamento scolastico che ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 19 comma 4 del D.L. n. 98 del 2011 convertito con modificazioni dalla Legge n.111 del 2011, sancendo la competenza esclusiva delle Regioni in tale materia.
“La legge – ricorda Castelgrande – ha comportato l’abrogazione di decine di direzioni didattiche e scuole medie autonome per favorire la creazione di istituti Comprensivi che per mantenere la dignità di istituzione scolastica autonoma, dovevano raggiungere il numero minimo di mille iscrizioni. Sono nati cosi mega istituti che hanno raggiunto in molti casi i 1500 alunni, a discapito della didattica e della qualità di insegnamento oltre alla riduzione di personale”.
bas 07